Si terrà oggi 30 luglio alle ore 21.00, presso lo stabilimento balneare “Le Cannucce” di Castiglione della Pescaia la presentazione del libro “24 Ore Sguardi” (Ensemble ed,,2021), opera prima in poesia della scrittrice romana Elena Rossi, già vincitrice del Premio Franco Cuomo International Award al Senato col suo primo libro “Onda e altri racconti” (2018).
A CENTO GIORNI DAL CENTENARIO L’IGNOTO MILITE E I PALAZZI DEL POTERE 28 LUGLIO 2021 – 4 NOVEMBRE 2021
La Conferenza sarà dedicata all’Arte Decorativa, presente all’Epoca a Roma, all’interno dei Palazzi del Potere. Attraverso una sequenza figurativa, il Potere dell’Arte, stante a fondamento unitario dell’Idea di Romanitas, si rivelerà come un fattore di continuità tra Rinascimento e Risorgimento. Obiettivo. La Via Italiana alla Modernità individua così nel Potere Rappresentativo il medium adeguato all’Agire Politico.
QUANDO LA MUSICA SI IDENTIFICA CON IL BELLO, PUO’ ASCOLTARSI CON GIOIA ANCHE NELLA CASA DEL SIGNORE
a cura di LIDIA D’ANGELO
Nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Mercede, in viale Regina Margherita a Roma, nella serata di Giovedì I° Luglio si è svolto un importante evento musicale seguito da un pubblico attento e motivato, nonché anche sobriamente elegante. Tra i banchi della Chiesa c’erano molte persone, tutte rispettose delle regole di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria. Il Concerto, di altissimo livello, ha avuto un impatto psicologico positivo per tutto il quartiere ed è stato un “piccolo” segnale per un ritorno graduale alla quasi normalità, che avevamo quasi dimenticato dopo la parentesi buia della pandemia.
Francoforte, 2 luglio. Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, davanti alla Euro Sculpture di Francoforte, Laika, la misteriosa Street Artist italiana, ha posizionato la sua nuova installazione intitolata “Future“. L’opera è la riproduzione di un ottotipo, strumento usato per misurare l’acuità visiva, in cui le lettere, via via più piccole, formano ripetutamente la parola “Future”.
Sabato 3 luglio alle ore 18:00, Violeta Birla presenta il suo film Cuore Blu nella città di Velletri preso la Fondazione museo Luigi Magni e Lucia. Si svolgeranno contestualmente due eventi in un’unica giornata – come segnalatoci dal “nostro” Enea Franza – e, precisamente, ci sarà la presentazione del libro di Eliza Puscoi, nonché la programmazione del film “Cuore Blu” a partire dalle ore 18.00.
DALL‘ OLIMPO DEGLI DEI IN ROMA, GRANDE JAZZ D‘AUTORE NEL TEMPIO MUSICALE DI VILLA CELIMONTANA***
Primo evento ufficiale di presentazione della Fondazione LPF Lino Patruno Foundation per la promozione della storia del Jazz, dell’Arte, del Teatro, del Cinema, della Cultura.
A Roma, nella splendida cornice di Villa Celimontana, nel pomeriggio di domenica 27 giugno, il M° Lino Patruno è stato festeggiato dagli amici più cari – artisti e non – sostenitori della Fondazione che porta il suo nome, insieme al Presidente affiancato nel Consiglio di Amministrazione da Giuseppina Ciani, dal medico chirurgo Aiello Francesco, dalla dott.ssa Iole Ciani, unitamente a numerosi artisti e professionisti di spessore.