Metodi utilizzati fin dall’antichità per rinfrescare gli ambienti di casa
Le popolazioni antiche avevano sviluppato metodi ingegnosi per rinfrescare le abitazioni durante i periodi di caldo intenso.
Le popolazioni antiche avevano sviluppato metodi ingegnosi per rinfrescare le abitazioni durante i periodi di caldo intenso.
La Conferenza metterà in luce il portato argomentativo, e quindi il valore metafisico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
L’Urbe Littoria, in sintesi, sottolinea il Magistero Europeo, inteso e interpretato come simbolicamente allineato con il superlativo e autarchico Mitologema della Plenipotenzialità.
L’Italia di Vittorio Veneto sarà indagata ed esaminata dal punto di vista della Propaganda d’Epoca, in quanto icona singolare della Metropoli avvenire.
La migrazione è un fenomeno che soprattutto in un periodo storico come quello in cui stiamo vivendo rappresenta una problematica sempre più complessa: chi fugge da un Paese in guerra, chi per cercare migliori condizioni di vita o un lavoro. E non è una cosa nuova.
Analizziamo la sessualità umana utilizzando il punto di vista della biologia evoluzionistica e dimentichiamoci per un momento tutto l’apparato morale e religioso che la nostra civiltà ha associato alle questioni legate ai rapporti di coppia e familiari. Utilizziamo la logica evoluzionistica e di conservazione della specie che ci permette di spiegare molti dei comportamenti animali. Consideriamo la vita come una mera lotta per l’evoluzione e quindi ogni comportamento è interpretato in questa chiave.
“INDIANI DI RISERVA”
Il Concerto del M° Alberti al Museo Civico Mastroianni
Sabato 1 luglio, presso il Museo Civico Umberto Mastroianni, si terrà il concerto Indiani di Riserva, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marino a cura dell’Associazione culturale La Terzina.
Pablo Picasso è uno dei più grandi geni del XX secolo e ricorre quest’anno il 50º anniversario della sua morte. Artista innovativo, creativo e audace nacque a Malaga il 25 ottobre del 1881; figlio di José Ruiz Blasco, pittore e insegnante d’arte, poté sviluppare sin da bambino la sua abilità artistica.