Skip to main content

Con un “Avallo – Internet” di Rousseau, via libera alle “Istituzioni Demo-RepubbliKane”

IL “SI” SU ROUSSEAU:
MESSA IN CRISI DELLA DEMOCRAZIA
 

una riflessione di Edoardo Maria Franza 

La piattaforma Rousseau ha decretato un  pieno SI:  i Grillini hanno approvato il Governo Conte bis con quasi l’80% dei voti a favore. Si aggira così l’ostacolo di un precedente spiacevole nella prassi costituzionale, che prevede sia Presidente della Repubblica, previa consultazione dei maggiori esponenti dei gruppi parlamentari, ad individuare una figura rappresentativa della maggioranza parlamentare che possa ricoprire la carica di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Continua a leggere

Partnership fra la Necci Academy e Gi Horeca

 

A Roma il 22 luglio 2019 la Necci Academy, divisione del gruppo Necci Hotels dedicata alla formazione ha siglato un accordo di partnership con Gi Horeca, divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione del personale per l’Hotellerie di Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro.

Continua a leggere

Quel furbacchione di Giuseppe Conte:
Arlecchino o Giano bifronte?

QUASI UNA COMMEDIA GOLDONIANA

di FRANCO D’EMILIO

Al momento della stesura di queste righe ancora non si sa se il professor Giuseppe Conte, incaricato di formare un nuovo governo, riuscirà a realizzare questa impegnativa impresa. Spero vivamente che fallisca, ma le mie speranze, comuni a tanti italiani, sono esigue perchè travolte dalla logica politica di chi, in barba alle aspettative degli italiani, vuol mantenere l’attuale assetto parlamentare e puntare alla conservazione di un sistema agonizzante, obsoleto, incapace di interpretare i profondi mutamenti del lavoro e dell’impresa, della famiglia e dell’educazione, dell’istruzione e della formazione, infine della tutela dei confini e della sovranità nazionale.

Continua a leggere

“IL SEMAFORO” ….. punto e basta !

Il Semaforo “DISINCANTATO” (*)

ALESSANDRO RICCI 

Premesso che erroneamente era stato scritto  come il semaforo si fosse “INCANTATO”, è giusto precisare invece che era l’auto (l’Italia) ferma al semaforo in attesa di ripartire.  Con tale scritto, non si ipotizzava alcuna soluzione, ma si provava a fotografare una situazione (temporaneamente statica) collegandola ai tre colori di un semaforo, simili a quelli di tre forze politiche, ed alla posizione in un incrocio ove un’auto era ferma, e si apriva una strada a destra ed una a sinistra che, volendo, potevano indicare la posizione delle tre forze politiche con quei colori.

Continua a leggere

IL SEMAFORO (….”atto primo”) i partiti ad un incrocio pericoloso

AL SEMAFORO “INCANTATO”
…… la viabilità ingolfata dalla partitocrazia 

L’Italia si è fermata ad un semaforo allo scattare del colore giallo –  …. è ad un incrocio e deve trovare la via per proseguire la corsa. 
Diritto non si può andare, più avanti è crollato un ponte, la strada è interrotta,
si sta lavorando per ripristinare nel più breve tempo possibile la viabilità. La rimozione delle macerie ha richiesto molte giornate di lavoro, poi il sequestro posto dall’autorità giudiziaria ha ritardato l’inizio dei lavori, se tutto va bene, il prossimo anno, forse nel mese di agosto, si potrà circolare sul nuovo ponte.

Continua a leggere