La Giustizia dell’Amore
a cura di Fulvio Mulieri
Un viaggio nel cuore della misericordia, del perdono e della riconciliazione come fondamenti di una giustizia divina che supera le logiche umane.
La parabola del Padre Misericordioso, narrata nel Vangelo di Luca, rappresenta una delle storie più significative e potenti della tradizione cristiana. Essa offre non solo una riflessione teologica sul perdono e sulla misericordia divina, ma anche una riflessione profonda sulla giustizia, sull’amore e sul valore della riconciliazione. In un mondo dove le relazioni spesso si fondano sul principio di causa ed effetto, di merito e di punizione, la parabola sfida le categorie umane di giustizia e introduce una visione radicalmente diversa, quella di una giustizia che è in realtà un atto di amore incondizionato, di gratuità e di accoglienza. Questo scritto esplorerà le implicazioni di questa parabola, cercando di cogliere come essa parli non solo della relazione tra l’uomo e Dio, ma anche di quella tra gli individui e le comunità. L’accoglienza del padre al ritorno del figlio minore, la sua gioia per il ritrovamento del “perduto”, e l’invito a tutti a partecipare alla festa, offrono una prospettiva nuova e universale, che trascende le logiche di giudizio e condanna.
Cheratocono una Malattia della Cornea che Compromette la Visione
a cura di Fulvio Muliere
Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che provoca assottigliamento e deformazione progressiva, compromettendo la vista e rendendo necessarie soluzioni terapeutiche come lenti a contatto specializzate, cross-linking corneale e trapianto di cornea nei casi più avanzati.
La Femtochemica e i Misteri delle Reazioni Molecolari in Femtosecondi
a cura Fulvio Muliere
Esplorare la Chimica a Scale Temporali Incredibilmente Brevi per Comprendere i Processi Molecolari e Sviluppare Nuove Tecnologie nel Settore della Farmacologia, dell’Energia e dei Materiali Avanzati, con un Impatto Sostenibile su Medicina e Innovazione
Il Glaucoma e il Danno al Nervo Ottico
a cura di Fulvio Muliere
Un’analisi approfondita delle cause, dei meccanismi, dei fattori di rischio e delle opzioni diagnostiche e terapeutiche del glaucoma, una delle principali patologie oculari responsabili di cecità irreversibile, con particolare attenzione all’effetto della malattia sul nervo ottico e alle strategie di trattamento per prevenire la perdita della vista.
La Libertà e il Suo Prezzo
a cura di Fulvio Mulieri
Tra l’illusione dell’indipendenza e la ricerca di significato, un percorso di consapevolezza esistenziale e morale
E un racconto spirituale e morale, offre una profonda riflessione sul comportamento umano, sulle dinamiche familiari e sulle scelte che influenzano il nostro benessere emotivo. Il giovane che abbandona la casa paterna per cercare una felicità attraverso il consumo e la libertà senza vincoli rappresenta una metafora delle sfide psicologiche che molti individui affrontano nel corso della vita: la ricerca di autonomia, l’illusione che la felicità risieda nel soddisfacimento immediato dei desideri e, infine, il confronto con il fallimento e la solitudine.