Skip to main content

Olimpiadi, Eurovision, Europei, una super Italia

Marzo 2021, un anno partito in sordina con un Sanremo diverso dal solito. Il pubblico non c’è ma la coppia Amadeus – Fiorello riesce comunque a creare un’atmosfera degna della manifestazione che tanti italiani attendono durante tutto l’anno. La vittoria va ai Måneskin, una band, rock, formata da 4 ragazzi romani che hanno iniziato la loro carriera sulle strade della Capitale. La conquista del festival italiano della musica è l’inizio di una storia d’amore tra talento e fortuna per loro.

Continua a leggere

Bye bye America

Questa immagine fu pubblicata il 30 dicembre del 2001 sul Corriere della Sera nella rubrica di Enzo Biagi “Strettamente personale”, ci sono 16 mamme e 17 bambini, due sono gemelli.

Sono sedici vedove di uomini morti l’11 settembre a New York nell’attacco alle Torri gemelle: diciassette i bambini che hanno visto la luce quando il padre non c’era più, sono orfani del padre.

Continua a leggere

Magie Esoteriche del Forum di Davos

Il Forum di Davos abolisce anche la felicità

Su segnalazione pervenutaci in Redazione da parte di ILARIA BIFARNI, ben volentieri si riporta qui di seguito l’ultimo intervento apparso sul suo Blog. 
Più volte la Consul Press ha pubblicato vari articoli a sua firma, nonché recensioni di numerosi suoi libri, spesso veri e propri saggi e/o inchieste su tematiche di notevole attualità ed interesse. Più volte ancora la Consul Press ha assistito a conferenze e dibattiti presso il Caffè Letterario “Hora-Felix”, ove la stessa autrice ha partecipato insieme ad altri relatori (di ottima caratura) riscuotendo – tutti unitamente ed unanimamente – ampi consensi da un pubblico sempre molto attento, così come hanno ottenuto un buon apprezzamento le sintesi pubblicate sulla nostra Testata.

Ci piacerebbe poter ospitare nuovamente la brillante ricercatrice – che ama autoironicamente definirsi una “Bocconiana Redenta” (distanziandosi dall’ex Rettore ed ex Premier Mario Monti & Co., con tutta la sua “squadra”) nella nostra nuova sede redazionale, per una successiva intervista, dopo quella avvenuta circa 3 anni fa (clicca qui !) a seguito della presentazione del suo libro: “I coloni dell’ austerity – Africa, neoliberismo e migrazioni di massa”, svoltasi il 12 luglio 2018 proprio ad Hora-Felix  (G.M.)   

***** ***** *****

Continua a leggere

Ue, gli Stati sono i responsabili degli sbarchi dei migranti

Un Consiglio europeo straordinario da tenere dopo l’estate, l’incremento del supporto di Frontex per assicurare la gestione adeguata nel Mediterraneo centrale e una maggiore solidarietà Ue in termini di ricollocamenti. Sono questi i punti su cui l’Europa comunitaria si vorrebbe impegnare nella gestione dei migranti e che sono stati al centro del colloquio telefonico di mercoledì tra la ministra dell’interno, Luciana Lamorgese, e la commissaria Ue agli affari interni, Ylva Johansson. In programma anche una possibile visita congiunta a Tunisi, una volta che si sarà stabilizzata la situazione politica.

Continua a leggere

Iniziano gli Hunger Games del parco del Circeo

UN S.O.S. PER I DAINI DEL PARCO DEL CIRCEO 

___________EDOARDO MARIA FRANZA 

Un atroce mattanza potrebbe compiersi questo autunno. Oltre 300 daini verranno trucidati a suon di fucile; daranno la vita perché il direttivo del Parco Nazionale del Circeo è rimasto in silenzio, nonostante le proteste dei cittadini, degli ambientalisti e dei politici. 
I bandi apparsi già dallo scorso anno e ormai chiusi hanno aperto lo scandalo. Quasi 200 mila euro di soldi pubblici sono stati stanziati dal piano del Parco; denaro che presto si sporcherà del sangue di vite innocenti, quelle dei daini che fin dagli anni 50 popolano il parco.

Continua a leggere