Skip to main content

Un Viaggio attraverso le Epoche e le Controversie del Cristianesimo verso la Politica

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi approfondita delle complesse e talvolta contraddittorie relazioni tra la fede cristiana e le strutture politiche, che esplora le implicazioni del cristianesimo come forza di trasformazione e stabilizzazione, dalla sua nascita nell’Impero Romano fino alle sfide contemporanee, riflettendo sulle tensioni tra il messaggio evangelico e le esigenze di una società pluralista e laica, con un’attenzione particolare alla questione della separazione tra Chiesa e Stato, le sue applicazioni nei contesti politici moderni e le sfide etiche che pongono il cristianesimo nel dibattito pubblico.

Continua a leggere

A Sanremo, per il “Premio Letterario Internazionale”
il 23.09 l’ Assegnazione ai Tre Finalisti del Concorso

SABATO XXIII SETTEMBRE alle ore 16, a SANREMO.
nella SALA del TEATRO dell’ OPERA del CASINO’
LA PREMIAZIONE dei TRE FINALISTI DEL CONCORSO
TRA I  QUALI  MONSIGNOR GIULIO DELLAVITE
AUTORE DEL SAGGIO ” ELOGIO DELLA NORMALITA’

Monsignor Dellavite è nella terna dei finalisti del Concorso, considerati già tutti vincitori dalla “Giuria Tecnica” e fra i quali una qualificata Giuria Popolare decreterà un vincitore.

Continua a leggere

“Contro-Informazione” sulla data dell’8 Settembre

VIII  SETTEMBRE   

una nota “non politicamente corretta” redatta da Giuliano Marchetti

Nella data di venerdì 8 Settembre a Roma – e così probabilmente anche nelle altre Città d’Italia – i mezzi pubblici di trasporto sono stati infiocchettati con le bandierine tricolori come usualmente avviene nella ricorrenza delle varie “Festività Nazionali”.

Continua a leggere