Skip to main content

La “Lettera Aperta” ai Ministri ed Istituzioni
a favore dei Giornalisti Pubblicisti

 A TUTELA DEI  GIORNALISTI PUBBLICISTI

Da parte dell’Associazione “PIUE – Pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa” è pervenuta alla Redazione della Consul Press un documento trasmesso come “Lettera Aperta” ai tre Dicasteri competenti in materia e precisamente a quello del Lavoro e Politiche Sociali / dell’ Economia e Finanze / della Giustizia.
La “Lettera Aperta” risulta altresì indirizzata anche alla Corte dei Conti, ai Presidenti di Inps e Inpgi, al Presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza sugli Enti Previdenziali Privatizzati e al Sottosegretario all’Editoria.

Continua a leggere

UROLOGIA AL MIULLI: nuovo trattamento “Rezum” non chirurgico per l’ipertrofia prostatica benigna

Ci sono buone notizie per gli uomini pugliesi che soffrono di Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB), patologia che ogni anno viene diagnosticata a 7 milioni di uomini italiani, poiché all’U.O.C. di Urologia dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) sono appena stati introdotti i nuovi sistemi mini-invasivi che risolvono questa patologia maschile senza intervento chirurgico.

Continua a leggere

La morte delle api

Un prato fiorito in primavera, la frutta e la verdura e perfino un tessuto di cotone non esisterebbero senza gli insetti impollinatori, prime fra tutte le api. Esse, e altri impollinatori, mangiano il nettare dei fiori e trasportano inavvertitamente il polline dall’una all’altra. Un terzo di tutto il nostro cibo dipende dall’impollinazione effettuata da api, lepidotteri e sirfidi, il che significa che questi esseri contribuiscono all’economia globale. La regina di questo mondo è l’ape. Esistono centinaia di specie di api, tutte fondamentali nel ciclo vitale delle varie piante della Terra, dai meli alle carote, dagli aranci alle cipolle e ai broccoli, dai meloni alle fragole, dalle pesche agli avocado.

Continua a leggere

Abraham Yehoshua
Viaggio alla fine del millennio

Abraham Yehoshua, scrittore, drammaturgo e accademico israeliano morto all’età di 85 anni il 14 Giugno 2022.

Definito simbolo della complessità ebraica per le sue narrazioni, più volte candidato al Nobel per il suo costante impegno per la pace.

Di seguito il commento del nostro Magnus Torque la suo libro “Viaggio alla fine del millennio” pubblicato nel 1967.

Continua a leggere

THE BRAZILIAN-PORTUGUESE JOINT EFFORT SCORES THE SUCCESS OF THE DA VINCI OPERATION

For a long time, with the cooperative support of DEA agents, the Federal Police of Brazil had been conducting a series of investigations on A. D, a wanted international drug trafficker from Albania.

Continua a leggere