Skip to main content

Militaria alla Libreria Horafelix …23-24-ottobre

LA STORIA RIVIVE 
NEL COLLEZIONISMO D’EPOCA

RITORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO MENSILE DELLA MOSTRA MERCATO DEL COLLEZIONISMO D’EPOCA PRESSO LA LIBRERIA HORAFELIX A ROMA, PER APPASSIONATI E COLLEZIONISTI, GIUNTA ALLA UNDICESIMA EDIZIONE.
MEDAGLIE, MONETE, SOLDATINI, CARTOLINE, MODELLISMO, DIORAMI, MODERNARIATO, STAMPE, LIBRI, RIVISTE D’EPOCA.

Continua a leggere

GIORNOXGIORNO 15 ottobre 2021 Santa Teresa d’Avila

XV OTTOBRE

L’ULTIMO VOLO

Ieri 14 ottobre è stato l’ultimo volo dell’ALITALIA, oggi è il primo volo di ITA

A questa giovane compagnia che oggi muove i suoi primi passi facciamo tanti auguri, alla vecchia e stanca compagnia che ieri ci ha lasciato un grande saluto e il ricordo di qualche volo passato insieme, su una breve rotta nazionale, su una internazionale lungo qualche parallelo e su una intercontinentale oltre qualche meridiano. Ora che quella vecchia signora ci ha lasciato raccontiamo qualcosa di lei e rivediamo qualche immagine che ci parla di lei.

Alitalia, costituita nel 1946 come Aerolinee Italiane Internazionali, nel 1957 si fuse con la Lai – Linee Aere Italiane.  Nel 1958 la compagnia aveva una forza lavoro di 4.074 persone così composta, 3.427 a terra, 647 naviganti. Ita parte oggi con una forza lavoro di 2.800 persone e con una flotta di 52 aerei.

Continua a leggere

Il Cammino di Santiago in una serie infinita di percorsi

Intervista al Cavalier Valentino Pisegna, Cittadino di Collelongo,
rappresentante per l’Italia al “Camino de Santiago”
e Commendatore per l’Italia
dell’ “Orden del Camino de Santiago”


www.ordendelcaminodesantiago.es

Il “Cammino di Santiago di Compostela” si compone di una serie infinita di percorsi 
…. qui di seguito spieghiamo il perché

a cura di SANDRO VALLETTA

Continua a leggere

Sergio Cesaratto – Sei lezioni sulla moneta La politica monetaria com’è e come viene raccontata

 

Con rinnovata passione civile e ironia intellettuale l’autore delle Sei lezioni di economia introduce i lettori al ruolo della moneta e della politica monetaria. Avvalendosi del contributo di qualificati studiosi, legati in particolare alle banche centrali, e del pensiero economico eterodosso, le lezioni smontano la visione della politica monetaria dei libri di testo. I

Continua a leggere

Green Pass – norme disparitarie o valevoli per tutti?

POST  LA GUERRIGLIA URBANA A ROMA, sabato 9 ottobre  

alcune considerazioni di Edoardo Maria Franza

Non c’è dubbio che dagli atti di sabato si debba prendere distanza. È altrettanto vero però che le norme anti-covid si prestano ad essere disparitarie, valevoli per alcuni e non per tutti, limitanti per molti, un opzione per pochi. 
Proprio così; per alcuni, infatti, le norme anti-covid sembrano essere un opzione: lo è nei servizi pubblici, come i bus, le metropolitane, e gli aeroporti.

Continua a leggere