Skip to main content

A ROMA, nell’Isola Tiberina ….. quale futuro per l’Ospedale “Fatebenefratelli” ?

AL FATEBENEFRATELLI  OCCORRONO RISPOSTE CHIARE
SUL SUO FUTURO E SU I SUOI OPERATORI SANITARI

________________Comunicato Stampa dell’UGL-SALUTE

Quale futuro per il Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma?
“È quello che ci domandiamo e soprattutto vogliamo chiedere – dichiarano in una nota congiunta Gianluca Giuliano e Valerio Franceschini, rispettivamente Segretario Nazionale e Segretario Provinciale della UGL Salute – perché questo ospedale rappresenta un patrimonio assoluto della città di Roma e dei suoi abitanti. Non è certo un segreto che un importante gruppo della sanità privata si sia fatto avanti per l’acquisizione o una eventuale partnership.

Continua a leggere

Latina, il bilancio è positivo in zona Pub con i flussi regolati

Esprime soddisfazione l’imprenditore Andrea Fanti per l’idea già proposta un anno fa ed ora finalmente applicata

LATINA “Credo che gli operatori della zona dei pub possano ritenersi soddisfatti dell’applicazione delle nuove regole che prevedono il contingentamento dinamico degli accessi alla zona, nel week end.

Continua a leggere

Aspetti importanti per la tutela del Patrimonio artistico culturale nel 2020 grazie al lavoro dei Carabinieri del TPC – Roma

L’Arma dei Carabinieri, del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, presenta i risultati conseguiti dall’attività operativa relativa all’anno 2020: emerge, dal monitoraggio, un forte incremento delle compravendite tramite e-commerce, nel territorio di competenza, costituito dalle regioni del Lazio e del Molise

Continua a leggere

Ambasciata d’Italia in Lussemburgo: “il coro che non c’e'”

 

“Giovani Italiani e Lussemburghesi
insieme per celebrare l’Europa”
 

COMUNICATO STAMPA

In occasione della Giornata dell’Europa 2021, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha voluto celebrare l’importante ricorrenza del 9 maggio, inserita ufficialmente nel calendario delle festività nazionali lussemburghesi dal 2019, organizzando un’esibizione virtuale de “Il Coro che non c’è”, in collaborazione con la Scuola Europea di Lussemburgo che accoglie al suo interno la Sezione italiana frequentata da centinaia di alunni dei cicli dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Continua a leggere

MIO-Italia: da Venerdì 7 Maggio apriremo i ristoranti anche al chiuso

Roma, 4 maggio 2021 / Comunicato Stampa


UNA DICHIARAZIONE DI
PAOLO BIANCHINI,
PRESIDENTE DEL MOVIMENTO IMPRESE OSPITALITÀ

«In un Paese serio non possono coesistere le feste scudetto, con decine di migliaia di persone in piazza, e i ristoranti chiusi per prevenire anche il più improbabile contatto. Un Paese serio non girerebbe il capo di fronte allo stillicidio dei fallimenti dei piccoli imprenditori dell’ospitalità a tavola. Basta con le prese in giro.
Da venerdì prossimo, 7 maggio, i ristoranti di MIO Italia (e non solo) apriranno anche al chiuso, rispettando le ultime linee guida elaborate dalla Conferenza delle Regioni»

Continua a leggere

Samnium Festival – la nascita del turismo musicale

La nascita del nuovo “Turismo Musicale”

di Marina Simeone


Il fenomeno del turismo legato alla musica, conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica è il tema della conferenza stampa organizzata dalla Samnium Università della Musica, con sede a Solopaca in provincia di Benevento, e che si terrà lunedì prossimo 10 maggio 2021 a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenza della Camera dei deputati presso Palazzo Montecitorio nella città di Roma.

Continua a leggere