Skip to main content

Aspetti importanti per la tutela del Patrimonio artistico culturale nel 2020 grazie al lavoro dei Carabinieri del TPC – Roma

L’Arma dei Carabinieri, del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, presenta i risultati conseguiti dall’attività operativa relativa all’anno 2020: emerge, dal monitoraggio, un forte incremento delle compravendite tramite e-commerce, nel territorio di competenza, costituito dalle regioni del Lazio e del Molise

Continua a leggere

Ambasciata d’Italia in Lussemburgo: “il coro che non c’e'”

 

“Giovani Italiani e Lussemburghesi
insieme per celebrare l’Europa”
 

COMUNICATO STAMPA

In occasione della Giornata dell’Europa 2021, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha voluto celebrare l’importante ricorrenza del 9 maggio, inserita ufficialmente nel calendario delle festività nazionali lussemburghesi dal 2019, organizzando un’esibizione virtuale de “Il Coro che non c’è”, in collaborazione con la Scuola Europea di Lussemburgo che accoglie al suo interno la Sezione italiana frequentata da centinaia di alunni dei cicli dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Continua a leggere

MIO-Italia: da Venerdì 7 Maggio apriremo i ristoranti anche al chiuso

Roma, 4 maggio 2021 / Comunicato Stampa


UNA DICHIARAZIONE DI
PAOLO BIANCHINI,
PRESIDENTE DEL MOVIMENTO IMPRESE OSPITALITÀ

«In un Paese serio non possono coesistere le feste scudetto, con decine di migliaia di persone in piazza, e i ristoranti chiusi per prevenire anche il più improbabile contatto. Un Paese serio non girerebbe il capo di fronte allo stillicidio dei fallimenti dei piccoli imprenditori dell’ospitalità a tavola. Basta con le prese in giro.
Da venerdì prossimo, 7 maggio, i ristoranti di MIO Italia (e non solo) apriranno anche al chiuso, rispettando le ultime linee guida elaborate dalla Conferenza delle Regioni»

Continua a leggere

Samnium Festival – la nascita del turismo musicale

La nascita del nuovo “Turismo Musicale”

di Marina Simeone


Il fenomeno del turismo legato alla musica, conservazione, tutela, protezione, fruizione, valorizzazione e promozione turistica è il tema della conferenza stampa organizzata dalla Samnium Università della Musica, con sede a Solopaca in provincia di Benevento, e che si terrà lunedì prossimo 10 maggio 2021 a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenza della Camera dei deputati presso Palazzo Montecitorio nella città di Roma.

Continua a leggere

Anthropophage – l’album di musica concettuale di Yona Tukuser

Anthropophage – spaventoso dipinto musicale
sulla soffocante atmosfera del tramonto al sorgere del sole

 

Comunicato stampa – Londra 7 maggio 2021- Yona Tukuser segna il suo debutto nella musica sperimentale il 7 maggio con il concept album «Anthropophage», in cui sono contenute 21 improvvisazioni elettroniche create a Roma tra il 2016 e il 2021. 

Continua a leggere

Intervista a Maria Mirella Frappietri, scrittrice massafrese

RITRATTO DI UNA SCRITTICE DEL PROFONDO SUD,
CHE DA OLTRE 40 ANNI VIVE A NOVARA  

in una conversazione con  FRANCESCO LECCESE  

Maria Mirella Frappietri è scrittrice e infermiera, originaria di Massafra, in Puglia. Vive a Novara dal lontano 1978, quando lasciò la sua terra per stare al fianco del marito, il quale aveva trovato lavoro in una piccola azienda al Nord. Qui si specializza e diventa ostetrica. Nel frattempo, dà alla luce due figli, Michele e Marco.
Prosegue così la sua vita, lavorando in ospedale e scrivendo ‘emozioni’ (è così che chiama le sue poesie).
Oggi, all’età di sessantasette anni, ha conservato entrambe le sue passioni: quella per l’infermieristica e quella per la scrittura. Ha alle spalle centinaia di componimenti e molti li ricorda a memoria. In quei versi c’è tutta la sua vita.

Continua a leggere