Skip to main content

Vinto il ricorso al Tar contro l’ordinanza di Zingaretti sulla vaccinazione obbligatoria

Il dottor Mariano Amici che ha avviato il ricorso: “nel giorno del mio compleanno è arrivata la prima grande vittoria. Abbiamo vinto il ricorso al Tar contro la vaccinazione antinfluenzale obbligatoria”.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal dottor Mariano Amici, medico romano, in cui viene richiesta la sospensione dellordinanza della Regione Lazio che rendeva obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per gli over 65 e per tutto il personale sanitario. L’ordinanza, firmata dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, avrebbe dovuto rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale a partire dal 15 settembre.

Continua a leggere

ITALIA – LIBIA: il sequestro dei pescatori Italiani

A ROMA UNA CONFERENZA DI MAGNITUDO ITALIA 

Sabato 3 Ottobre, presso i locali siti in via Alessandro VII 34/a, Magnitudo Italia affronterà il tema dei nostri connazionali recentemente imprigionati da Haftar in Libia.
Ciò a seguito di un sequestro di un peschereccio avvenuto da parte di uno “Stato Canaglia” (la Libia) e nel frattempo, da oltre un mese, sono state abbandonate nella disperazione le famiglie dei nostri pescatori da parte di uno “stato imbelle” (l’Italia). 
Tale notizia risulta genericamente oscurata dai media, che appaiono o sembrano disinteressati al tema, probabilmente perché metterebbero in luce l’incapacità e l’incompetenza del nostro governo nell’affrontare e gestire determinati rapporti internazionali.

Continua a leggere

Russia, grande vicina ma, in effetti, è poco conosciuta

Anche a Roma, oltre che in altre capitali europee, si sono svolti i consueti Open day al Centro russo di scienza e cultura, tanto attesi dagli appassionati della lingua e della cultura di questo meraviglioso Paese. La lingua russa appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee, al ramo slavo orientale. Appare agli italiani singolare forse anche esotica per l’alfabeto che non è il Nostro latino bensì il cirillico con simboli totalmente diversi. È parlata da 180 milioni di persone circa come lingua Madre e da altri 120 milioni di persone come seconda lingua parlata, in vari Paesi nel Mondo. È tra le lingue ufficiali all’ONU, UNESCO, e guadagna spazi anche a livello istituzionale europeo. Ecco un crescente interesse anche per sbocchi di lavoro, turismo e non solo per la filiera delle aziende del Made in Italy. Curiosità? La navicella Soyuz che ‘traghetta’ gli astronauti nella Stazione Internazionale Spaziale ISS è rigorosamente russa, il Capitano che la pilota è sempre un cosmonauta russo e per le indicazioni e strumentazioni per la navigazione a bordo esclusivamente scritte in cirillico.  Porte aperte dunque ai corsi di lingua russa.

Raffaele Panico 

Continua a leggere

LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO NEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA LUCANI

Il 26 e 27 settembre la Direzione Regionale Musei Basilicata aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e sostenuto in Italia da MIBACT.

Nelle due giornate, i musei e luoghi della cultura della rete lucana ospiteranno un ricco cartellone di appuntamenti tra performance, workshop, visite guidate, mostre, incontri e aperture straordinarie, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.

A Matera, nel Museo Nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi, sarà possibile visitare negli ultimi due giorni di esposizione, la mostra “Trama doppia. Maria Lai + Antonio Marras” coprodotta con la Fondazione Matera Basilicata 2019 per il programma ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Continua a leggere

Il punto: il Governo e la Scuola Pubblica. Note sullo stato dell’arte del Partito Comunista – Estero

Le scuole sono il volano della crescita civile e della formazione/informazione del Paese, altrettanto le scuole italiane all’Estero per i figli dei milioni di lavoratori residenti fuori d’Italia. Un’estate trascorsa, dopo il lungo “confinamento” o lockdown detto con imperante anglicismo, è passata con discussioni relative ai problemi inerenti la ripresa dell’anno scolastico, e di giorno in giorno, con annunci e intenti, il tutto è approdato con la bizzarra soluzione dei banchi monoposto o roteanti; alla platea degli insegnanti precari, e con una totale assenza di programmazione oltre al cronico sfacelo dell’edilizia scolastica. Le Scuole Italiane all’Estero?… il prossimo anno scolastico devono aver assegnati 150 posti ad oggi sono stati coperti solo 8 posti di insegnanti

Raffaele Panico

Continua a leggere

Roma: Conferenza su Balkan Perspectives presso Nato Defence College Foundation

BALKAN PERSPECTIVES  2020

La NATO Defense College Foundation promuove un incontro sul tema “Balkan Perspectives 2020. The Fight for a Timely Inclusion”, che si terrà lunedì prossimo, 28 Settembre 2020, a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi – Piazza di Spagna, Via Alibert, 5/a, Roma.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative di sicurezza vigenti per la prevenzione e il contenimento del COVID-19. 

Continua a leggere