Skip to main content

Nova Historica: presentazione con il Sen. Gasparri e gli On. Comencini e Mollicone – Roma

Mercoledì 10 aprile alle ore 17 nei Saloni di Palazzo Ferrajoli (piazza Colonna 355) verrà presentata la nuova serie della rivista trimestrale Nova Historica che ha raggiunto ormai il 17mo anno di vita. 

Ne discutono il vicepresidente del Senato sen. Maurizio Gasparri (Forza Italia), l’on. Vito Comencini, membro della Commissione Esteri e Affari comunitari della Camera (Lega-Salvini premier) e l’on. Federico Mollicone, membro della Comissione Cultura della Camera (Fratelli d’Italia).

All’incontro, moderato dall’editore Luciano Lucarini, partecipano il direttore di Nova Historica, Massimo Magliaro, e il vicedirettore, Roberto Rosseti.

 

Sergio Panunzio – Che cos’è il Fascismo – Libreria Europa

Sergio Panunzio, Che cos’è il Fascismo

Continua la riscoperta di Sergio Panunzio ad opera della Libreria Europa. Dopo la pubblicazione di “Spagna nazional-sindacalista” abbiamo appena pubblicato un altro libro dell’importante teorico sindacalista, questa volta incentrato sul sentimento del Fascismo. Il libro si compone di due parti: nella prima è riportato il discorso che Panunzio pronunciò a Bari nel primo anniversario della marcia su Roma. Nella seconda parte l’autore da delle linee guida fondamentali per capire il Fascismo sotto innumerevoli punti di vista. Importante perchè fu scritto nei primi anni del Fascismo al potere, dando una visione molto ampia e anticipatore di quello che fu il futuro dell’Italia.

Gianluca Vialli e le sue “98 storie + 1”

“98 STORIE + 1 PER AFFRONTARE LE SFIDE PIÙ DIFFICILI”: LA CENTESIMA STORIA CHE CHIUDE IL CERCHIO ALL’INSEGNA DELL’AMICIZIA

…….QUI SEGUE Il CENTESIMO RACCONTO 

 

È UN’IMPRESA ARDUA, BENCHE’ POSSIBILE, ‘ROVESCIARE’ PRONOSTICI SFAVOREVOLI ALLA VIGILIA O TIRANNI INDESIDERATI. ‘ROVESCIARE’ IL MALE IN BENE SEMBRA UN’UTOPIA, INVECE…. Tuttavia, la “rovesciata” resta il gesto più spettacolare del gioco del calcio. Era l’assoluto tratto distintivo di Gianluca Vialli.

Continua a leggere

“Sulle tracce del colore” la personale
di Massimi al Lacke & Farben di Berlino

Grande successo sabato 16 marzo alla Galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170, a Berlino, per l’inaugurazione della mostra personale di Claudio Massimi intitolata “Sulle tracce del colore”, a cura di Giammarco Puntelli. Oltre cinquanta persone hanno presenziato all’evento nel quartiere Mitte dove il maestro Massimi ha portato una ventina di opere dal 1974, anno in cui, giovanissimo, venne selezionato per la Quadriennale di Roma, a oggi, tra cui alcune incisioni.

Continua a leggere