Skip to main content

80 anni ma non li dimostra: l’esposizione universale 1938-2018

Auguri vivissimi:80 anni ma non li dimostra! ESPOSIZIONE UNIVERSALE 1938-2018

MARTEDI’ 24 LUGLIO  ore 19.30 APERITIVO CON IL LUCE

Proiezione  del documentario E42 Eur – Segno e sogno del Novecento

Soggetto e testo di Carlo FABRIZIO CARLI e Luigi PRISCO  realizzazione di Leonardo TIBERI

HORAFELIX libreria – via Reggio Emilia, 89 – Roma.

Continua a leggere

Armando Diaz, Duca della Vittoria, al Museo dei Granatieri di Sardegna

L’Italia di Vittorio Veneto:
dal “Pensiero e Azione” al “Libro e Moschetto”

Per i Cento Anni dalla Grande Guerra è in corso al Museo Storico dei Granatieri di Sardegna una mostra dal titolo “Diaz – Una Stirpe di Militari, Mostra di Cimeli e Documenti Storici Inediti”, fino al 31 Luglio 2018, organizzata dai Granatieri, nella persona del Direttore del Museo, il Colonnello Bruno Camarota con il sostegno della Famiglia Diaz e del Ministero della Difesa.

Continua a leggere

Programma Europa Creativa, l’Italia al primo posto.

Risorse ancora inadeguate, bisogna fare di più per il 2018 –  Anno  Europeo del Patrimonio Culturale

 a cura di Cristian Arni *

Si è svolta il 12 Luglio a Roma nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia la Giornata di confronto sulla Cultura in EuropaRelatrice della Commissione Cultura, riconfermata, l’europarlamentare On. Silvia Costa, promotrice della giornata alla quale hanno partecipato diversi esponenti di Istituzioni e del Governo Italiano. 

Continua a leggere

22.7.1968 – 50 anni fa, la scomparsa di Giovannino Guareschi

NON MUOIO, NEANCHE SE MI AMMAZZANO !

GIOVANNINO GUARESCHI  “RICORDATO” DA ALESSANDRO RICCI

A fine maggio, in questa testata, avevo pubblicato un breve intervento, su cui campeggiava la frase qui sopra riportata, con cui volevo ricordare che, nel momento particolare che sta vivendo il nostro Paese, ci manca un caro amico, Giovannino Guareschi.

Ci mancano i suoi racconti di quel “mondo piccolo” che sapeva ben descrivere e ci manca la sua satira così pungente …. fra qualche giorno sarà il 22 luglio, saranno passati 50 anni da quel tragico 22 luglio 1968 che un infarto ce lo portò via a soli sessanta anni.

Continua a leggere

da Fiume al Vittoriale, con Gabriele D’Annunzio … il Vate Trionfante

> “LA CARNE DEL CARNARO”, un’ opera di Pierluigi Romeo di Colloredo – (Edizioni Italia Storica)

“COME LAVORAVA D’ANNUNZIO”, un libro a quattro mani di Pierandrea de Lorenzo e Cristina Montagnani  (Edizioni Carocci ) 

Entrambi i  due Volumi sono stati segnalati alla Redazione di Consul Press da parte della Libreria AR

Continua a leggere