Skip to main content

La Strage degli Innocenti

Una nuova legge per fermare la Fabbrica degli Angeli

Occorre fare una più approfondita riflessione sulle tante ferite inferte dal movimento del ’68, un anno divenuto, nella memoria dei più, pietra miliare per quel cambiamento avvenuto nel mondo universitario e del lavoro, ma, in particolare nella concezione della società italiana, che da quel momento, è andata velocemente nella direzione di un radicale capovolgimento di valori, progetti ed obiettivi, a detta degli innovatori, divenuti obsoleti.

Continua a leggere

Intellettuali Cattolici Contro Corrente

“CONTRO la FILOSOFIA del NULLA” *

______ di Alberto Rosselli*

In un’epoca bislacca, approssimativa, esasperatamente relativista ed eticamente molto svagata come la nostra, la rilettura dell’opera del filosofo e storico genovese Piero Vassallo esponente di primo piano della destra cattolica italiana risulta importante ed utile in quanto analizza e chiarisce, nel suo insieme, gli errori e le mistificazioni filosofiche e storiche derivanti dalla ideologizzazione e dal regresso contenutistico della cultura italiana. Un fenomeno che a partire del secondo dopo guerra fino ai nostri giorni, ha visto correi sia i “pensatori” di Sinistra sia buona parte di quelli di Destra (posto che questi termini abbiano ancora un significato).

Continua a leggere

Allarmi: ma davvero siamo fascisti?

                                        Uno scritto di Luigi Iannone, scrittore e giornalista, che si aggiunge alla sua realistica collana

 Ma quando la fate finita?

 

Abbinato al quotidiano “Il Giornale”, un libretto della collana “fuori dal coro” dà un’esauriente panoramica di un vizio contemporaneo che, quasi come il morbillo, si è diffuso dall’angosciato partito PD, che perde i pezzi di elettorato come un morto vivente, alla popolazione italica che ha finito, quasi come avesse subito una mutazione genetica, per non riconoscere più il vero significato del vocabolo che le è stato propinato. Si tratta del termine “Fascismo” che ognuno interpreta come vuole e senza rispettarne il senso, che è variabile a seconda del gruppo politico che si teme. Come il babau per i piccini, “fascismo” si applica a tutto ciò che è ordine, regola, sicurezza, decisione.

Continua a leggere

Iniziative all’ Ospedale Miulli

COMUNICATO STAMPA  @ Ospedale “F. Miulli” (Acquaviva delle Fonti)

martedì 21 novembre 2017

Inaugurazione del POLIAMBULATORIO PER MIGRANTI

CONVEGNO “Responsabilità Professionale e Risk Management nella SANITA’  –  Cosa cambia con la ‘Legge Gelli’?”

Martedì 21 novembre l’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti apre le porte ai meno fortunati e promuove il dibattito professionale, per un’iniziativa che vede il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Bari.

Continua a leggere

Ricordando “La Capannina” a Forte dei Marmi

 Ancora un libro fantastico dell’Editore Pagliai  sui ricordi vivi e dinamici della celebre CAPANNINA

                    COSI’  HO  SEDOTTO  LA  NOTTE 

GHERARDO GUIDI, Grande Ufficiale ed imprenditore pisano verace (egli si dice pisese), con tutte le caratteristiche tipiche toscane della risposta pronta e della finissima intelligenza intuitiva, ha aperto giovedì 16 novembre alla Sala Nassirija del Senato un evento che lo ha visto protagonista insieme al suo libro “Così ho sedotto la notte” una particolarissima carrellata degli anni ’60 fino ad oggi presso i locali celebri della costa tirrenica, in particolare nel suo locale cult, La Capannina.

Continua a leggere