Skip to main content

Plastica, il Wwf lancia l’allarme sull’inquimanto in occasione della Giornata dedicata all’ambiente

Nella giornata dedicata all’ambiente, il Wwf lancia l’allarme avvisando che il Mondo ha superato il limite planetario di plastica e inquinanti chimici, avvertendo dei pericoli, ormai irreversibili, che questi materiali arrecano alla salute umana e non solo. Questo è quanto si legge nel report “Plastica: dalla natura alle persone. È ora di agire” dove si chiede alla politica un intervento serio.

Continua a leggere

Disabilità e turismo, il nuovo progetto

In Italia ci sono oltre 3 milioni, in Europa 87 milioni, di persone con disabilità di cui 160 mila hanno patenti speciali. Proprio in questo ambito il Turismo inclusivo della Penisola fa passi in avanti con la dotazione di auto a noleggio adatte e che rendono indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi appositamente allestiti.

Continua a leggere

Il paradosso del comportamento autodistruttivo

Perché tante persone scelgono deliberatamente di mangiare, bere, iniettarsi o fumare sostanze tossiche come l’alcol, la cocaina e il tabacco? Questo volontario autolesionismo è presente, nelle sue varie forme, in molte società contemporanee, dalle tribù primitive alle metropoli tecnologiche. Nella nostra storia l’abuso di sostanze tossiche compare fin dall’epoca dei primi documenti scritti. Ma perché dovremmo fare qualcosa che sappiamo essere dannoso o pericoloso? Solo un motivo forte potrebbe spiegare perché certe persone consumano questi veleni volontariamente. È come se qualche programma inconscio ci spingesse a fare qualcosa di cui conosciamo la pericolosità. Di quale genere di programmi potrebbe trattarsi?

Continua a leggere

Conferenza L’Ala Littoria

L’ALA METASTORICA
Tra Simbolismo ermetico
e Futurismo mimetico

La Conferenza metterà in luce il portato innovativo, e quindi il valore metastorico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
L’Ala Littoria, in sintesi, sottolinea il primato dello stile di vita, inteso e interpretato come simbolicamente allineato con il sorprendente e avvenente Mito della Velocità.

Continua a leggere