Mercati emergenti : CINA – Progetto di sviluppo ed apertura – DESK Istituzionale per la Regione Lazio
Scarica la presentazione in formato PDF
[divider style=”tiny”][/divider]
Totale visite al 15/12/2013: 391
Scritto da Massimiliano Mancini il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Mercati emergenti : CINA – Progetto di sviluppo ed apertura – DESK Istituzionale per la Regione Lazio
Scarica la presentazione in formato PDF
[divider style=”tiny”][/divider]
Totale visite al 15/12/2013: 391
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Crescita Economica e virtuosismi morali
Ettore Gotti Tedeschi: “Nessuna crescita economica senza virtuosismo morale”
di Francesco Glorialanza *
In collaborazione con il quotidiano Il Tempo, il mensile L’Ottimista ha organizzato il convegno “Per il progresso economico e morale dell’Italia. Superare la crisi mobilitando risparmio e lavoro”.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su FINALMENTE UN VIDEO SUL SIGNORAGGIO SENZA IPOCRISIE DEMOCRATICHE LIBERISTE
Scritto da Francesco Mavelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su FRATELLI d’ITALIA
“Fratelli d’Italia”
di Francesco MAVELLI
Non credo sia una grande novità che nelle Amministrazioni pubbliche italiane ha regnato sovrano ed indisturbato, per lunga pezza, Sua Maestà Imperiale lo “Spreco”, padre indiscusso dell’antichissima casata del “debito pubblico”. Era quindi inevitabile che negli ospedali pubblici, altro regno incontrastato dello stesso Sovrano Imperiale, accadesse la medesima cosa.
Scritto da Francesco Mavelli il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Intervista all’Assessore Rosa Scognamiglio
Intervista alla Dr.ssa Rosa Scognamiglio
a cura di FRANCESCO MAVELLI
L’Assessore alla cultura Dr.ssa ROSA SCOGNAMIGLIO, eletta con grande consenso popolare nello schieramento di centro-destra è all’attenzione di tutti i cittadini di Margherita di Savoia per la sua dinamicità nell’affrontare le problematiche con azioni pronte e decise.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su S.AU.S. TV video integrale del 2° Convegno – “Sete di Giustizia”
Scritto da Tina Sucapane il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica, Start Up e Imprese | Lavoro | Tecnologia e Sicurezza. Nessun commento su Comuni come Imprese ?
COMUNI COME IMPRESE ?
Siamo lontani, però ci stiamo attrezzando !
TINA SUCAPANE*
Collelongo – In un piccolo paese come il nostro si può fare innovazione ? Beh, e’ veramente difficile.
Generalmente si pensa che cambiando politici e amministratori locali si possono ottenere risultati diversi e migliori delle amministrazioni precedenti.
Scritto da Hilary Di Leva il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su “Il PADRONE col MAGLIONE”
CI VOLEVA IL CORAGGIO DI SUBIRE GLI STRALI DELLA IMPOPOLARITA’ PER TENTARE UN SIMILE REFERENDUM.
MA COME TUTTI AVEVANO GIA’ CAPITO LUI IL CORAGGIO NE HA DA VENDERE.
SI PRESENTA IN MAGLIONE AD UNA PLATEA DI INCRAVATTATI E COME LA PENSA COSI’ LA DICE.
GUARDANDO LA NOVA GENERAZIONE DEI MANAGER FIAT FACCIAMO GRANDE OMAGGIO ALL’AVVOCATO, LA BESTIA
Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su I NUOVI FURBETTI di VIA della SCROFA
“I FURBETTI di Via della SCROFA” e l’AFFAIRE di MONTECARLO
“Il Sole 24 Ore” di domenica 8 agosto ha dedicato quasi interamente una pagina a Fini, ai finiani e ai risvolti politici/affaristici/patrimoniali che in questi giorni tengono “banco” (e non solo sotto l’aspetto della semantica), dato che la vicenda è ambientata a Montecarlo ove, vicinissimo al ben noto appartamento di Boulevard Princesse
Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Sognando di conquistare la Cina
Sulla scia di Marco Polo e di Matteo Ricci,
…….. SOGNANDO DI CONQUISTARE LA CINA *
“Il futuro del nostro Paese è collegato alle capacità di utilizzare i propri giacimenti culturali trasformandoli in moltiplicatori di crescita e di sviluppo economico”.
Ciò è quanto ha dichiarato Giovanni Palazzi, Presidente di Stage Up, che ha indicato la potenzialità di crescita del PIL in circa 140/Miliardi, come ci riferisce
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su SOVRANITA’ POPOLARE della MONETA
DICHIARAZIONE DI INTENTI
Noi del “Coordinamento Nazionale” dichiariamo che il principale ed incondizionato scopo di questo organismo è quello di perseguire la
LA SOVRANITÀ POPOLARE DELLA MONETA.
Dall’art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana:
“La sovranità appartiene al popolo”.
Il diritto di battere moneta è uno dei diritti inalienabili di ogni nazione indipendente. Chi cede questo diritto,cede anche la propria indipendenza.
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su FORUM Nazionale Antiusura Bancaria
FORUM NAZIONALE ANTIUSURA BANCARIA
comunicato stampa
Giovedì 29 Aprile si è svolto a Roma, nella sala della Mercede dietro Palazzo Marini, il 6^ incontro dei Rappresentanti del “FORUM Nazionale Vittime dell’usura”, presieduto dall’On. Domenico Scilipoti.
Nell’incontro, alla presenza del Notaio Antonio Mosca, sono state registrate le firme dei promotori del Forum Nazionale, concretizzando così
Scritto da Roberto Zazza il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su LAZIO: per uno sviluppo partecipato
LAZIO
MODELLI PER UN FEDERALISMO – PARTECIPATO
Temi per un programma di legislatura
Sviluppo delle professioni – Tutela per i cittadini
INTRODUZIONE
Sviluppo delle professioni
Uno dei fenomeni più evidenti dell’attuale quadro socio-economico è certamente la crisi economica, culturale e sociale della classe media;
La classe media è storicamente l’elemento di stabilità degli assetti istituzionali e politici partecipativi da un lato
Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Associazoni scendono “in campo”
A SALVAGUARDIA dello STATO
Un “Convegno” a Bologna per la tutela dei diritti civili della Comunità
Domenica 14 febbraio si è svolta a Bologna una tavola rotonda sulla crisi economica, con i rappresentanti di numerose associazioni, circoli culturali e gruppi di studio, per dare vita ad un “coordinamento permanente” con l’obiettivo di esaminare e fronteggiare la grave crisi economica, etica ed istituzionale che il nostro Paese sta da tempo attraversando.
Scritto da Giovanni Caporaso il . Pubblicato in Economia, Finanza e Politica. Nessun commento su Ridurre la pressione fiscale
È necessaria la riduzione delle aliquote ?
La recessione c’è, è un fatto,…….. e come ne vogliamo uscire se il Governo non riduce le tasse? Non intervenire sulle imposte é criminale e la flat tax è il modello da seguire. Solo pagando meno tasse si può dare un impulso alla ripresa. Chi sostiene che non si può incrinare l’equilibrio dei conti pubblici, che non si può mettere a rischio la credibilità italiana dei mercati per l’alto debito,