Skip to main content

Da “Oltre Tevere” entra in campo Matteo Zuppi,
il Cardinale Romano “in guerra per la pace”

S.C.V. (finalmente) IN CAMPO CON LA SUA DIPLOMATIC TASK FORCE 

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi è rientrato dalla missione di pace, durata circa trenta ore, da Kiev ove era stato inviato da Papa Francesco, nel frattempo sottopostosi ad un intervento chirurgico all’Ospedale Gemelli,
Nonostante l’impegno del Cardinale, i risultati per arrivare ad un “cessate il fuoco”, dopo l’incontro con il Presidente Ucraino Volodymyr Zelensky non sono incoraggianti. D’altra parte, già dopo l’incontro tra Zelensky e Papa Francesco si era capito che l’opera mediatrice del Vaticano non sarebbe stata cosa facile. Forse addirittura una missione impossibile.

Continua a leggere

I Pannelli del Perugino a Vienna,
per iniziare un Tour Mondiale

Per i 500 anni dalla morte de “Il Perugino” inizia una sua mostra a Vienna 
per proseguire in Tour Mondiale a cura dell’Ambasciatore  Stefano Baldi

 

A Vienna presso Palazzo Sternberg, Sede dell’Istituto Italiano di Cultura, è stata inaugurata una mostra di pannelli dedicata al pittore rinascimentale “Il Perugino” in occasione del 500° anniversario della sua morte.
La mostra illustra attraverso i 15 pannelli la vita e i luoghi di Pietro Vannucci, detto “Il Perugino”, seguendo le fasi ch hanno caratterizzato la sua opera, divenendo uno tra i più noti ed influenti pittori del suo tempo.

Continua a leggere

Roma, al Circolo degli Esteri, 25 maggio:
tra Arte, Bellezza, Cultura e Diplomazia,
una Serata d’Onore per l’ Italia e l’ Olanda

A Roma Giovedì 25 Maggio, presso Il Circolo degli Esteri, ha avuto luogo la presentazione del volume dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, ultimo gioiello editoriale (per ora ed in attesa del prossimo testo) della prestigiosa collana curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese e pubblicato dalla Casa Editrice Colombo.

Continua a leggere

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa si adoperano per obbligare la Russia a rispondere dei crimini di guerra in Ucraina

Durante il Vertice del Consiglio d’Europa a Reykjavik, Islanda, i capi di Stato e di Governo dei 46 Stati membri dell’Organizzazione hanno deciso di istituire un Registro dei danni causati dall’aggressione da parte della Federazione russa come primo passo verso un meccanismo di risarcimento internazionale. I leader hanno convenuto di rafforzare il Consiglio d’Europa e la sua azione in ambito di diritti umani, democrazia e Stato di diritto adottando una dichiarazione sui principi democratici, rinnovando il loro impegno a favore della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sviluppando strumenti per rispondere alle sfide emergenti in ambito tecnologico e ambientale.

Continua a leggere

A Roma, il 25 maggio, al Circolo della Farnesina
un “Incontro Culturale” tra l’Italia e l’Olanda

LRESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA

NEL REGNO DEI PAESI BASSI 

Con vivo piacere si comunica che giovedì 25 maggio 2023, alle ore 19,00 in Roma.
avrà luogo presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri
la presentazione del volume curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese
LA RESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA NEL REGNO DEI PAESI BASSI” 

Continua a leggere

Zelensky alla Corte penale internazionale dell’Aia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando alla Corte penale internazionale dell’Aia ha dichiarato che solo «la creazione di un tribunale speciale per l’aggressione russa sarebbe in grado di rispondere all’attacco di Mosca. È ingiusto nei confronti delle generazioni future lasciare problemi che non possiamo risolvere ora. È sbagliato che qualcuno abbia paura di dare piena forza alla giustizia. Questa è la guerra che non volevamo, quella che deve essere l’ultima».

Continua a leggere