Skip to main content

A cura del Circolo della Stampa di Milano,
la 35^ Edizione “Premio Arti e Cultura 2023”

TRA LE ILLUSTRI PERSONALITA’ PREMIATE, per il 2023,
anche gli Ambasciatori
Lucio Alberto Savoia e Gaetano Cortese 

A cura del Circolo della Stampa di Milano, lunedì 18 dicembre presso il Salone dell’Orologio in C.so Buenos Aires, ha avuto luogo  la Cerimonia conclusiva della XXXV Edizione del Premio delle Arti – Premio per la Cultura 2023, ivi istituito fin dal 1988 da un ‘Cenacolo di illustri Docenti, Giornalisti e Scrittori.

Continua a leggere

L’Italia In mezzo al guado

….UN PAESE INCAPACE A TROVARE UNA VIA D’USCITA

di Torquato Cardilli*

Vorrei sgombrare il campo da eventuali sospetti di simpatia verso il Governo o di approvazione della sua politica.  Ne sono distante su principi fondamentali, come i capisaldi della Costituzione, costantemente violati o fatti scivolare in fondo nella lista delle cose da attuare. Mi riferisco alla politica estera svilita al rango di servente e non adeguata al ruolo internazionale, alla sanità solo per ricchi, alla scuola rimasta indietro, alla ricerca considerata come la Cenerentola della famiglia, …..

Continua a leggere

“Intergruppo Parlamentare di Amicizia Italia-Irlanda” in Convegno su “Lucan House”, al Senato in Roma

PRESENTAZIONE  DEL LIBRO SU “LUCAN HOUSE” A PALAZZO MADAMA 

“LUCAN HOUSE” ultimo volume sull’Ambasciata d’Italia in Irlanda è stato presentato in un Convegno su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo lo scorso giovedì 16 novembre presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama nella Sala dedicata ai “Caduti di Nassirya”, come già  annunciato dalla Consul Press il 31.10.
Al riguardo si desidera ricordare come in questa Sala, proprio nella precedente domenica del 12 novembre, era stata apposta una significativa “Targa Ricordo” per commemorare ed onorare i Caduti della strage avvenuta esattamente 20 anni fa in Irak.

Continua a leggere

From Osaka, dall’Amb. Mario Vattani
“Italian know-how, Japanese expectations high”

Italian know-how, Japanese expectations high

Continua a leggere

GAZA e le “ipocrisie” dei Pro-Palestina

Perché a molti conviene mentire su Gaza e l’ipocrisia dei pro-Palestina *

Qualche settimana fa durante il programma “Otto e mezzo” in onda su La7, Lilli Gruber intervistava la leader palestinese Hanan Ashrawi che non solo non ha condannato gli attentati del 7 ottobre, dicendo che «bisogna mettere tutto in un contesto» e ha definito Hamas «un partito». Purtroppo la teoria che non tutti i palestinesi sostengono Hamas viene quotidianamente sempre più smentita e questa testimonianza ne è un valido esempio. Sembra quasi che i palestinesi non cerchino in nessun modo di nascondere il fatto che sono in sintonia totale con Hamas, e ciononostante noi occidentali cerchiamo di autoconvincerci che loro vogliano la pace e che siano solo vittime di un gruppo terroristico.

Continua a leggere