IL VALORE DEL LAVORO PERSONALE, anche come strumento per un RISCATTO SOCIALE
Il Rotary Club di Roma, in collaborazione con Panta Coop, ha inaugurato, il 6 dicembre, la Lavanderia e Stireria dell’Istituto Femminile di Rebibbia, come dalla CONSUL PRESS già preannunciato e pubblicato in data 5 dicembre.
Un Evento Prenatalizio: “A CENA CON LA PRESIDENTE”
per confrontarsi sul “Made in Italy, Lavoro e Pernigotti”
Italia Madre Milano “Only Italia World”
Mercoledì 19 dicembre 2018 h. 19,30 – Viale Monza 258 20128 (MI)
Durante l’evento interverranno il Coordinatore Provinciale Milano Marco Civiltà e la Presidente Pivetti; numerosi ospiti tra cui una delegazione della RSU Pernigotti (Rappresentanza sindacale) e brand di alta moda che sfileranno per Italia Madrea sostegno del made in italy. A presentare la serata la giornalista e conduttrice TV Ketty Carraffa, con accompagnamento musicale di Luigi Marino
—- La cena sarà gentilmente offerta agli ospiti dalla sede Italia Madre Milano —-
UN CONCRETO AIUTO ALLE DETENUTE DI REBIBBIA, per il loro re-inserimento nel Mondo del Lavoro
Il Rotary Club di Roma, in collaborazione con Panta Coop,cooperativa che opera da molti anni nell’ambiente carcerario di Rebibbia, giovedì 6 dicembre, alle ore 10.30, inugurerà la Lavanderia e Stireria dell’Istituto Femminile di Rebibbia.
Si è svolto a Roma, Sabato 24 Novembre 2018, presso l’Associazione Culturale “Oroincentri”, un Convegno di Studi dal titolo “Per un eroticamente (S)corretto: 60 anni di Metafisica del sesso di Julius Evola”, organizzato dalla Fondazione Julius Evola e dalla Casa Editrice Mediterranee.
VisiTuscia itinerante …. tappa a Vetralla, Capodimonte e Marta
Peparello: la manifestazione si sta confermando sempre più il veicolo di promozione turistica più efficace del territorio
La X edizione di VisiTuscia, la Borsa del Turismo e dell’Agroalimentare della provincia di Viterbo, si è conclusa con un successo andato oltre le più ottimistiche previsioni considerate le condizioni atmosferiche tutt’altro che benevoli. A Vetralla è avvenuto l’incontro con gli amministratori e i rappresentati dell’economia locale, basata principalmente sulla produzione dell’olio.
indirizzata alla Prima Cittadina dell’ Urbe da PIETRO CAPPELLARI
A parte – ed in calce – seguono alcune “Note” di Giuliano Marchetti sempre dedicate al Primus Cives dell’ Urbe domiciliato in Campidoglio, con qualche successivo riferimento anche al Primus Cives della Repubblica, domiciliato al Quirinale