Skip to main content

Lo Stile Littorio. L’Ora Capitale

IL PRINCIPIO MONARCHIO
L’ORIGINE METAPOLITICA

Lo Stile Littorio è un determinato stile artistico e architettonico, che trova una sua corrispondenza nella visione del mondo e nello stile di vita, che il Fascismo voleva imprimere all’Italia e infondere negli Italiani. Questo stile, codificato a livello estetico, durante il Regime Fascista, aveva come obiettivo la volontà di tenere insieme tradizione e modernità, e quindi l’elemento simbolico, monumentale e celebrativo, in armonia con l’elemento sintetico, organico e funzionale.

Continua a leggere

A Roma, il 25 maggio, al Circolo della Farnesina
un “Incontro Culturale” tra l’Italia e l’Olanda

LRESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA

NEL REGNO DEI PAESI BASSI 

Con vivo piacere si comunica che giovedì 25 maggio 2023, alle ore 19,00 in Roma.
avrà luogo presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri
la presentazione del volume curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese
LA RESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA NEL REGNO DEI PAESI BASSI” 

Continua a leggere

Zelensky alla Corte penale internazionale dell’Aia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando alla Corte penale internazionale dell’Aia ha dichiarato che solo «la creazione di un tribunale speciale per l’aggressione russa sarebbe in grado di rispondere all’attacco di Mosca. È ingiusto nei confronti delle generazioni future lasciare problemi che non possiamo risolvere ora. È sbagliato che qualcuno abbia paura di dare piena forza alla giustizia. Questa è la guerra che non volevamo, quella che deve essere l’ultima».

Continua a leggere

Conferenza Lo Stile Littorio

LO STILE METAPOLITICO
Tra Monumentalismo celebrativo
e Razionalismo funzionale

La Conferenza metterà in luce il portato stilistico, e quindi il valore metapolitico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
Lo Stile Littorio, in sintesi, sottolinea il primato dello stile di vita, inteso e interpretato come simbolico logo d’origine dell’agire moderno.

Continua a leggere