Skip to main content

L’Urbe Littoria. L’Ordine Mondiale

IL PRINCIPATO MODERNO
L’ORDINAMENTO METAFISICO

La Prima Ora, da un punto di vista storiografico, sarà indagata in questa sede, come motivo ispiratore di un’intera generazione. La Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra, orientò l’ambiente politico del tempo, ora mai consapevole di aver superato la soglia del tradizionale punto di non ritorno. Era l’ora dell’avvento del Mondo Moderno. L’Urbe, la Roma Capitale d’Italia, assisteva al tramonto della dimensione rurale.

Continua a leggere

Con il Libro: “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino” viene celebrato un ” Duplice Anniversario “

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino
nell’ 85° Anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda
e nel 75° Anniversario della Costituzione Italiana”

____________   Note a cura di ALESSANDRO PUBLIO BENINI

******* *** *******

L’Ambasciatore Gaetano Cortese (in base a quanto già anticipato in una sua intervista in data 26 giugno rilasciata alla GAZZETTA DIPLOMATICA diretta da Marco Finelli e, successivamente, in un  comunicato dell’AISEAgenzia Internazionale Stampa Estero diretta da Giuseppe Della Noce) ha dato il via “…pronto si stampi” alla pubblicazione del suo più recente volume, come sopra intitolato. 

Continua a leggere

Conferenza L’Urbe Littoria

L’URBE METAFISICA
Tra Idealismo concettuale
e Attualismo eclettico

La Conferenza metterà in luce il portato argomentativo, e quindi il valore metafisico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
L’Urbe Littoria, in sintesi, sottolinea il Magistero Europeo, inteso e interpretato come simbolicamente allineato con il superlativo e autarchico Mitologema della Plenipotenzialità.
L’Italia di Vittorio Veneto sarà indagata ed esaminata dal punto di vista della Propaganda d’Epoca, in quanto icona singolare della Metropoli avvenire.

Continua a leggere

La “Gazzetta Diplomatica” intervista
l’Ambasciatore GAETANO CORTESE

A colloquio con  l’Ambasciatore Cortese, il maggior conoscitore
del “Patrimonio riguardante le Rappresentanze Italiane nel Mondo” 

PER GENTILE AUTORIZZAZIONE DELLO STESSO AUTORE,  SI RIPORTA QUI DI SEGUITO UN’ARTICOLATA INTERVISTA DELL’ AMB. GAETANO CORTESE RILASCIATA ALLA  “GAZZETTA DIPLOMATICA”, DIRETTA DA MARCO FINELLI ED IVI PUBBLICATA LO SCORSO MESE IN DATA 26 GIUGNO  

Continua a leggere

La RIFORMA CARTABIA
ed il “terremoto ideologico e sistematico”.

 La “Riforma Cartabia ….tra Rivoluzione o Involuzione

 ________________Una analisi di Massimo Rossi *

La “Riforma Cartabia” ha introdotto diversi e distinti istituti che tendono alla “ricomposizione” delle liti e delle situazioni, alla “riappacificazione” tra reo e vittima, anche ambito penale. Un precetto che giunge dall’alto, da una complessa (ma affatto completa ed organica) riforma legislativa che andava elaborata e strutturata più attentamente.

Continua a leggere

Myanmar, arriva la grazia per Aung San Suu Kyi

Buone notizie dal Myanmar per la leader birmana simbolo della lotta contro le dittature Daw Aung San Suu Kyi a cui le autorità, dopo il trasferimento dal carcere presso un edificio governativo, hanno concesso la grazia, come confermato dai media locali. Suu Kyi secondo alcune fonti avrebbe anche incontrato il presidente della Camera bassa, Ti Khun Myat, e potrebbe vedere un diplomatico cinese in visita nel Paese.

Continua a leggere