La lettura ad alta voce e i suoi benefici
La lettura ad alta voce ha diversi benefici che non consideriamo quando, per leggere, preferiamo ritirarci in un mondo silenzioso.
La lettura ad alta voce ha diversi benefici che non consideriamo quando, per leggere, preferiamo ritirarci in un mondo silenzioso.
“LOBBY NERA“ ARCHIVIATA
Milano, 12 gennaio 2022 (*1)
100 – CENTO ORE di video riprese, abusive con telecamera nascosta, in luoghi ed eventi sia pubblici che privati, da parte di sedicenti giornalisti, agenti provocatori, infiltrati, per oltre 3 – TRE ANNI, con false generalità, nella destra milanese.
I servizi di FANPAGE e PIAZZAPULITA a due giorni dalle elezioni comunali di Milano, la campagna mediatica diffamatoria dei giornali di sinistra, la strumentale denuncia dei VERDI, (successivamente – ndr) sponsor di SUMAHORO.
La festa liturgica del Battesimo del Signore è un’occasione per considerare la differenza tra il battesimo da lui ricevuto sulle rive del fiume Giordano da San Giovanni Battista che era un battesimo di purificazione, rispetto al sacramento del battesimo, che è un sacramento dell’iniziazione alla fede.
Vengono qui di seguito pubblicate due riflessioni su Joseph Ratzinger, pervenute alla Redazione di Consul-Press da parte di Franco Bucarelli nostro Antico Amico – Giornalista & Vaticanista d’Assalto (…e non solo !) – intervistato da Elleradio, nonché da parte di Adriano Tilgher, anch’egli nostro Antico Amico, sempre in grado di proiettare il cuore oltre l’ostacolo e più volte gradito ospite su questa Testata.
Al termine di queste due riflessioni viene altresì riproposta la lettura di un circostanziato intervento (pubblicato il giorno stesso della scomparsa di Papa Benedetto XVI) a firma di Antonio Parisi, ben noto autore di interessanti inchieste sullo Stato Città del Vaticano (…e non solo !), nonché già “Nostro” Direttore Responsabile della Consul Press.
______________ G.M.
******* *** *******
Benedetto XVI, primo Papa emerito dopo la sua storica rinuncia al pontificato nel febbraio 2013, ha finito di soffrire il 31 dicembre 2022
MENTRE LA CRISTIANITA’, COMMOSSA, E’ IN LUTTO ED IN PREGHIERA,
NUOVI INTERROGATIVI ALEGGIANO NEI PALAZZI DELLO STATO CITTA’ DEL VATICANO
Oggi alle 9,35 del mattino si è spento in Vaticano nel monastero della Mater Ecclesia, il Patriarca di Roma e Papa della Chiesa Cattolica, Benedetto XVI.
È stato uno dei più grandi teologi dell’epoca moderna. Era uomo pio, certamente mite. Lui amava gli animali e segnatamente i gatti. Certamente lui, però, più che ad un felino era assimilabile ad un agnello.
Forse per questo alcuni poteri internazionali ma radicati anche all’interno della Santa Sede lo hanno aggredito con ogni mezzo, cercando con persistenti spallate persino di distruggere la millenaria costruzione della Chiesa Cattolica. Poteri economici, politici ma anche sistemi ideologici ed esoterici che da secoli hanno cercato di minare il cattolicesimo.