Skip to main content

AmeriKa – USA & getta

AMERICA First

___________di STELIO W. VENCESLAI

Il Pakistan è il risultato di una tragedia politico-religiosa che si è consumata al tempo della predicazione di Gandhi e dell’abbandono dell’India da parte degli Inglesi. Ghandi predicava la pace e la non violenza, ed è stato ammazzato. Milioni di indù musulmani si sono trasferiti verso l’Ovest e milioni di indù non musulmani si sono trasferiti verso Est. Sangue, stragi, morti dappertutto, perché le due fedi, dopo quasi settecento anni di pacifica convivenza, dopo il collasso dell’Impero britannico, chissà perché, non potevano continuare a vivere pacificamente. Bisognava assolutamente fare due Stati, uno islamico e l’altro induista.

Continua a leggere

il Coach Educativo per l’infanzia

CITTA’  di CELANO

 INAUGURATO IL PORTALE TELEMATICO “COACH EDUCATIVO”

Alla presenza dell’ On. Massimo VERRECCHIA e dell’Assessore alle Politiche Giovanili e del Lavoro, Angela TACCONE, venerdì 19 gennaio,  presso la Sede dei Corsi di Formazione di Borgo “Strada 14”, Sandro VALLETTA, Direttore dei corsi  gratuiti per “Assistente all’Infanzia”,  interamente finanziati dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Settimio  SANTILLI, su proposta dello stesso Assessore,  comprendente anche le 35 ore per il conseguimento dell’attestato di “COACH EDUCATIVO”, ha presentato alla stampa e ai Corsisti il “portale” telematico, con inseriti i loro “curricula” e tutti i riferimenti per essere contattati da quelle famiglie che gradiscano ricevere un  supporto per i figli in difficoltà.

Continua a leggere

In Bulgaria una forte presenza dello SMOM

ATTREZZATURE DIAGNOSTICHE DONATE
all’OSPEDALE di GALABOVO

da parte del Sovereign Military Hospitaller Order of St. John of Jerusalem of Rhodes an of Malta

*** *** ***

In Redazione abbiamo ricevuto tramite mail di giovedì 1 febbraio pervenutaci dall’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta in Bulgaria un comunicato che volentieri pubblichiamo integralmente e ben lieti di poter ritrasmettere in rete un esempio di concreta solidarietà realizzato dallo stesso Ordine  Cavalleresco.

*** *** ***

L’Ambasciatore Camillo Zuccoli, accompagnato dal Min. Cons. Bogdan Patashev, martedì 30 gennaio 2018 si è recato nella città di Galabovo, nella Regione di Stara Zagora, dove è stato accolto dal Sindaco, Nikolai Tonev, dal Presidente del Consiglio Comunale, signora Svetla Boyancheva, dall’On. Spas Panchev, Deputato all’Assemblea Nazionale eletto nella zona e leader del Partito Agrario, dal Presidente del Tribunale Hristo Anghelov e da altre personalità della vita culturale ed economica di Galabovo.

Continua a leggere

Nikolajewka: la battaglia sulla via del ritorno

Un omaggio sentito ai Nostri Caduti

Una ricorrenza con un’infiorescenza di sentimenti differenti, che spesso appaiono perduti dietro gli affanni voluti da tristi governi: la commemorazione, il 28 gennaio (il diciottesimo anno) dei Caduti di Nikolajewka, sulla via Cassia, nella piazza ai Caduti sul Fronte Russo. Un fluido invisibile di Fratellanza Militare scivola sui presenti nel nome Patria, esalta l’onore e la sofferenza per i parenti caduti nell’eroismo di un inverno ingrato, l’inverno russo, tremendo e struggente.

È un canto, questa giornata, per i fiori dell’umanità che dormono sotto la neve e si spera possano al più presto risvegliarsi: il coraggio, l’onestà, il merito, l’amore anche familiare, il patriottismo. Mani, che stringono strumenti, bandiere, altre mani ansiose di stringersi nell’arpeggio fresco ed azzurro della terra italiana.

Passano divise, passano insegne ed onorificenze, trascorrono lenti o in carica uomini e corpi militari: Artiglieria, Alpini, Marina, Paracadutisti, Carabinieri, Bersaglieri, uniti a Croce Rossa, la Polizia di Roma Capitale con il Gonfalone, fra mantelli, chepì e scintillio di gradi.

Manca materialmente, ma “penna nera” Silvano Leonardi incarna l’indomito esercito che è morto lontano perché l’Italia fosse libera e grande: è andato avanti lo scorso anno ma ognuno lo vede, presso l’altare , nel proprio cuore che conosce il dovere, costi ciò che costi. A lui va la luce di questo giorno, il pensiero ammirato diffuso da voci e strumenti della fanfara dei Bersaglieri, la presenza commossa delle Istituzioni. A sigillare il senso di pace e l’augurio che non possano più esserci conflitti sono, fra i militari italiani, due addetti della Difesa dell’Ambasciata di Russia, un Ufficiale dell’Aviazione ed un Capitano di Fregata, che hanno aggiunto al commento del Generale Flumeri e del Tenente d’Artiglieria Sandro Bari la voce di uno Stato che ha dovuto, come il nostro, obbedire, ma conferma nella fede ai valori la meravigliosa e possibile fraternità di due grandi popoli.

Due parole da amico, con quel lieve accento slavo e la correttezza, questa volta non formale, da diplomatico. Nikolajewka è storia e dolorosa, ma questo gesto ha aperto un varco verso un sereno futuro da uomini liberi.

Marilù Giannone

Magia, Religione e Scienza

Il Caso e la Teoria della Complessità

Cos’è la casualità ?  Perché non possiamo prevedere cosa ci accadrà tra un attimo o tra dieci anni?, esiste un modo per prevedere il futuro?. Sono domande a cui l’uomo cerca da tempo immemore, di dare risposta, allo scopo di placare i disagi dell’essere legati all’atavico problema dell’incertezza del divenire di se stesso e delle cose che lo circondano. Un tema, questo, che scandisce la vita dell’uomo, ma anche del nostro mondo e dell’intero universo. Nei secoli abbiamo creato tre “ambiti” nei quali far confluire i modelli interpretativi delle nostre ansie: la magia, la religione e la scienza.

Continua a leggere