Fallisce la penosa chiassata dei nostalgici rossi
contro il Mausoleo di Rodolfo Graziani
_________________GIOVANNI TROTTA /22 maggio
RIPORTIAMO QUI DI SEGUITO UN ARTICOLO PUBBLICATO OGGI A FRMA DI GIOVANNI TROTTA SU “7 COLLI”, una Testata online dedicata a Roma-Capitale, al suo hinterland, ai suoi palazzi del potere. Una Roma da ricostruire nella sua credibilità, da raccontare e vivere con il gusto della notizia, anche quella fastidiosa, irriverente, ma vera.
L’ORDEN DEL CAMINO DE SANTIAGO: una storia/leggenda verso il futuro anche in Italia – Il Cavaliere Valentino Pisegna è colui che ha “sdoganato” l’Ordine Cavalleresco Spagnolo
in Italia ed elevato a rango di Commendatore
_____________Alessandro Publio Benini
L’Ordine Cavalleresco “Orden de Santiago” sorgeva in Spagna nel 1170 come Militia Christi, sia per proteggere i pellegrini che si recavano in preghiera alla città di Santiago, sia per sostenere la riconquista e difendere il Cristianesimo dall’Islam. Ancora oggi l’Ordine conserva le sue origini ispirate agli ideali e princìpi della Cavalleria Cristiana e continua a svolgere la propria azione a favore di tutti i pellegrini diretti al sepolcro dell’Apostolo Giacomo il Maggiore.
The National Grange of the Order of Patrons of Husbandry
È interessante come la figura di Don Sebastiano Marulli, Duca d’Ascoli (*), risulti particolarmente nota negli Stati Uniti d’America ove, in certi ambienti, è ancor’oggi oggetto di vero e proprio culto e venerazione. Tutto origina dall’incontro che Francis Marion McDowell, un latifondista e banchiere americano, ebbe con Don Sebastiano Marulli durante un proprio viaggio in Italia: secondo un’antichissima tradizione, reputata vera in talune particolari cerchie anche oltre oceano, la famiglia Marulli originerebbe da uno degli otto lignaggi sacrali di Eleusi appartenenti a quella casta sacerdotale scelta direttamente dalla Dea Demetra nel 1216 a. C.. Famiglia che avrebbe, attraverso i secoli, tramandato, di generazione in generazione, l’antichissimo culto e la ritualità misterica eleusina, nonché trasmesso lo status sacerdotale ereditario ai propri membri.
DAL “MITO DI ROMA“ ALLA MITOMANIA DELLA RESISTENZA
Mercoledì XXI Aprile Roma ha celebrato il suo 2775° Anniversario della Fondazione; oggi Lunedì XXV Aprile, solo 4 giorni dopo, viene ricordato il 77° Anniversario della c.d. “liberazione”.
Trattasi di due ricorrenze decisamente antitetiche tra loro, ove ogni anno nella prima con la data del 21 Aprile si celebra gioiosamente il “Mito di Roma”, nella seconda si rievoca anche la successiva macabra esposizione diPiazzale Loreto.
O.D. – Osservatorio Digitale presenta la prima ricerca sulla digitalizzazione delle aziende vitivinicole italiane
_________ALESSANDRO P. BENINI
L’Osservatorio Digitaleha reso pubblica la ricerca dedicata alle prime 106 aziende del settore vitivinicolo (65 private e 41 cooperative) con più di 10 milioni di fatturato*.
La ricerca si basa su37 kpi che analizzati hanno restituito volumi quantitativi e qualitativi che hanno portato alla valutazione delle performance delle attività indagate e hanno stabilito, attraverso l’utilizzo di un algoritmo proprietario dell’Osservatorio Digitale, il Digital Index che ha decretato lo stato di digitalizzazione delle aziende. L’indagine ha riguardato l’intero 2021.