Skip to main content

In ricordo di” Annita Aquilanti, vittima dei “Liberatori”

UNA ROSAPER ANNITA AQUILANTI,
VITTIMA DEI “LIBERATORI

In memoria di un crimine volutamente dimenticato

La mattina del 19 Ottobre 2019, una delegazione dell’Associazione Nazionale Vittime Marocchinate, guidata dal Presidente Emiliano Ciotti, si è recata presso il cimitero di Collescipoli di Terni per rendere onore ad Annita Aquilanti, la mamma assassinata il 19 Luglio 1944 dai soldati indiani per aver difeso la figlia da uno stupro.

Continua a leggere

FESTA DELLA CASTAGNA, VALLERANO week-end 26-27 ottobre 2019

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni

Penultimo week-end della festa della castagna di Vallerano, da diciott’anni protagonista delle attività legate ai sapori della Tuscia viterbese. Di forma ellissoidale, di colore bruno-rossiccio con episperma color camoscio, dal pericarpo sottile e facilmente distaccabile, dalla polpa bianca e croccante dal gradevole sapore dolce e resistente alla cottura, la castagna di Vallerano cresce in un territorio con circa 635 ettari di castagneti ed è stata insignita dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Continua a leggere

Come proteggere i nostri soldi una giornata dedicata agli strumenti del risparmiatore

Venerdì 25 ottobre alle ore 18.00, si svolgerà presso la Pinacoteca “Michele de Napoli” nella città di Terlizzi, il convegno dedicato alla tutela del risparmio dal titolo “Come proteggere i nostri soldi. Gli strumenti del risparmiatore”.

Continua a leggere

Un ricordo di Benigno Zaccagnini: “la Politica come Servizio”.

        Nel XXX ANNIVERSARIO dalla SUA SCOMPARSA,
un’
 analisi di FRANCO D’EMILIO
 

Tra pochi giorni saranno trascorsi trent’anni dalla morte di Benigno Zaccagnini, leader ed esponente di spicco della Democrazia Cristiana, scomparsa avvenuta, appunto, il 5 novembre 1989 a Ravenna.
Eppure, ancora di più nell’attuale povertà della cultura e della politica italiana, restano un grande esempio la statura umana e morale, lo spessore politico del cattolico faentino Zaccagnini, il medico pediatra con la passione per la politica, sempre intesa, vissuta come servizio da svolgersi con preparazione e competenze, con coraggio, ma senso della misura, infine con fede incrollabile nei valori della libertà e della democrazia.

Continua a leggere

L’UCID impegnata nella settimana della Famiglia per puntualizzare lo stato delle politiche familiari”

LA FAMIGLIA: da Laboratorio di  Vita
a start-up di “AZIENDA Etica  e Comunitaria 

a cura di EUGENIO PARISI 

Venerdì 25 Ottobre 2019 a Roma, presso la Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato, in piazza Capranica, si terrà a partire dalle ore 10.00 la tavola rotonda “Famiglia: da laboratorio di vita a prima impresa” promossa dal Vicariato di Roma e dal Forum Associazioni Familiari del Lazio, in collaborazione con il Gruppo Lazio dell’ U.C.I.D. – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma.

Continua a leggere

Scenari geopolitici medio-orientali. Venti di guerra? il convegno a Terni

 

 

Venerdì 18 ottobre 2019

 

Scenari geopolitici medio-orientali. Venti di guerra?

A cura del Centro studi Politici e Sociali “F. M. Malfatti”

 

Introduce Sergio Dotto – vice presidente Centro Studi Malfatti,

Relatori:

Claudio Moffa – Presidente Onorario Centro Studi Malfatti, già ordinario di Storia Delle Relazioni Internazionali Università di Teramo;

Antonella Vilasi – esperta in intelligence e sicurezza;

Danilo Stentella  – direttore Centro Studi Malfatti, economista.

Caffè Letterario BCT

Piazza Della Repubblica 1 – Terni

Ore 17.00