Tra le tante iniziative in ricordo di Tullio De Mauro che stanno avendo luogo a un anno e poco più dalla sua scomparsa, non mi pare di averne vista nessuna dedicata a una delle imprese a cui teneva di più. Parlo della sua testarda speranza che l’amministrazione italiana potesse finalmente imparare, se non a parlare, almeno a scrivere in modo civile e affabile.
La moda è un lavoro per donne: allarme gender gap
Un’industria che ruota prevalentemente su prodotti per donne acquistati da donne, ma amministrata quasi esclusivamente dagli uomini. Questa, in breve, la tesi finale elaborata in ‘The glass runway’, lo studio redatto dal Council of fashion designers of America, Glamour e McKinsey & Company di prossima pubblicazione. Le donne rappresentano l’85% delle laureate presso i principali istituti di moda americani ma nei ruoli chiave che sono effettivamente ricoperti nelle aziende i nomi femminili sono ben pochi.