Skip to main content

Nutrizione e medicina estetica,
le attività della Dott.ssa Giovanna Petrilli

Una rubrica, questa, che vuole essere un punto di riferimento sia per i pazienti che per i medici stessi che in questo modo possono farsi conoscere, e far conoscere i loro servizi, ad un pubblico maggiore.

Iniziamo oggi con la Dott.ssa Giovanna Petrilli (alias Dott.ssa Giò!) ginecologa, che oggi si occupa principalmente di dietologia, nutrizione e medicina estetica.

Continua a leggere

CARNE SINTETICA: VIA LIBERA IN ISRAELE MA FLOP IN USA

COLDIRETTI: SETTE ITALIANI SU DIECI CONTRARI SECONDO IL CENSIS

L’immissione in commercio di cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne di pollo fino a quella bovina, continua ad essere un argomento divisivo tra favorevoli e contrari. Sette italiani su dieci (70%) sono contrari per le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana e sull’ambiente (i reattori cellulari sono apparecchiature energivore). E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Censis in riferimento alla decisione del ministero della Sanità di Israele di approvare la vendita al pubblico della carne artificiale dalle cellule bovine.

Il semaforo verde di Israele alla commercializzazione della “carne” prodotta in provetta giunge dopo le autorizzazioni concesse per la carne di pollo artificiale da Singapore e Stati Uniti dove era stato dato il via libera dalla FDA, alla startup californiana Upside Food. Una operazione che a fine dicembre 2023, la rivista tecnologica del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston ha inserito tra i più grandi fallimenti scientifici dell’anno in quanto, nonostante il via libera alla commercializzazione ottenuto dalle autorità USA, non vi sarebbe ancora traccia di prodotti di laboratorio nei supermercati e la produzione su larga scala risulterebbe più problematica del previsto.  In particolare, diverse inchieste giornalistiche USA, a partire da quelle del Wall Street Journal, hanno evidenziato che Upside Food utilizzava molta manodopera, plastica ed energia per produrre pochissimi filamenti di pollo.

La diffidenza si è diffusa anche in Europa dopo l’approvazione della legge italiana che ha introdotto il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali nel rispetto del principio di precauzione ed in attesa di risultati scientifici della ricerca pubblica indipendente per evitare di usare gli uomini come cavie. Dubbi sono stati espressi infatti in Austria e Francia dove è stata depositata al parlamento la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della salute umana, della salute degli animali e dell’ambiente per iniziativa di un gruppo di parlamentari dell’Assemblea Nationale francese, appartenenti al partito Les Républicains, che fa parte del nuovo Governo.

Ipermetropia e le sue soluzioni nel corso dei secoli

a cura di Fulvio Muliere

Un viaggio affascinante attraverso la storia della scoperta di questo comune difetto refrattivo, che ha coinvolto secoli di studi scientifici e progressi medici. Dalla nascita degli occhiali nel XIII secolo fino alle moderne tecniche chirurgiche laser, passando per l’evoluzione delle lenti a contatto e l’avvento delle lenti intraoculari, esploreremo come le soluzioni per correggere l’ipermetropia si sono progressivamente perfezionate, dando vita a trattamenti sempre più sicuri, personalizzati e accessibili. Analizzeremo le scoperte fondamentali della scienza ottica e le innovazioni che hanno trasformato la vita di milioni di persone, nonché gli sviluppi recenti come la chirurgia refrattiva avanzata e le terapie mirate, che pongono le basi per un futuro in cui il trattamento dell’ipermetropia potrebbe essere ancora più preciso e innovativo, attraverso tecnologie all’avanguardia come la terapia genica e la medicina rigenerativa.

Continua a leggere

Danzaterapia 5

Olistico alla Guarigione

La danzaterapia si presenta come una delle discipline terapeutiche più complete e coinvolgenti nel campo della salute mentale, distinguendosi per la sua capacità unica di integrare corpo, mente ed emozioni in un percorso di guarigione globale e profondo. Questa pratica si fonda su un principio fondamentale che spesso viene trascurato nelle terapie tradizionali: l’essere umano non è semplicemente un’entità mentale o emotiva separata dal corpo, bensì un sistema integrato in cui ogni componente influisce sull’altra. In questo senso, il corpo non è soltanto un contenitore passivo, ma un mezzo attivo e fondamentale attraverso cui si manifestano, si elaborano e si trasformano le esperienze emotive e cognitive.

Continua a leggere