Skip to main content

Autore: Redazione

Comitato Tecnico Scientifico UCID Forum permanente sui valori dell’Imprenditorialità

Martedì 10 marzo 2020 – h.11,00

Comitato Tecnico Scientifico 
“Forum permanente sui valori dell’Imprenditorialità illuminata dalla fede”
sul tema:
“Popolazione e Sviluppo”

Sala Perin del Vaga, Istituto Luigi Sturzo
 Via delle Coppelle, 35 – Roma

Continua a leggere

Benedetta Paravia e il Rinascimento Globale Arabo al Rotary Club Salerno Est

UN EVENTO DEL ROTARY , per riflettere  
sul  RINASCIMENTO GLOBALE ARABO 

Si riporta una nota trasmessa da Valerio De Luca (*1) alla Redazione della Consul-Press (*2) riguardante la partecipazione di Benedetta Paravia al Rotary Club Salerno Est (*3) per un incontro svoltosi il 20.2. sul Rinascimento Globale Arabo.

Continua a leggere

“In poche ore si sta delineando una escalation da contatti positivi da Coronavirus sul territorio nazionale”

Coronavirus, ULS: “Un Governo responsabile deve assumere Infermieri Medici e personale sanitario” In poche ore si sta delineando una escalation da contatti positivi da Coronavirus sul territorio nazionale che ha già provocato purtroppo il decesso di due persone. Un Governo responsabile dovrebbe immediatamente prevedere le possibili complicanze legate alla diffusione virale e decretare d’urgenza assunzioni di nuovo personale sanitario– sollecitano dal Direttivo Nazionale ULS-Unione Lavoratori Sanità -. La Sanità italiana dopo anni di tagli di posti letto e personale– aggiunge il Sindacato – non è pronta a fronteggiare una possibile epidemia sul suolo nazionale con focolai su più fronti. Dai dati delle maggiori Federazioni professionali mancherebbero negli ospedali più di 60 mila Infermieri e circa 17 mila medici. I saldi negativi della carenza di personale già non permettono di garantire il diritto quotidiano alla salute dei cittadini, se a ciò si dovessero sommare le richieste di assistenza per ulteriori casi positivi da Coronavirus il sistema collasserebbe. Chiediamo al Governo di concerto con il Ministro della Salute Speranza di non perdere tempo prezioso e procedere a colmare immediatamente la carenza di personale sanitario, anche prevedendo lo sforamento del deficit a causa dell’emergenza. Le polemiche politiche su responsabilità pregresse e attuali non interessano ai cittadini e al personale sanitario – concludono dal Direttivo Nazionale ULS -, per questo riteniamo che sia prioritario in questo momento potenziare la Sanità del paese attingendo alle graduatorie aperte di concorsi, alle mobilità, alle stabilizzazioni e all’indizione di concorsi straordinari per riuscire a fronteggiare una possibile catastrofe sanitaria.

 

Roma, 22/02/2020 Il Direttivo Nazionale ULS

 

Cinese dal Brasile col shaboo a Roma. Bologna la destinazione finale – fallita!

 SEQUESTRATI all’AEROPORTO di FIUMICINO OLTRE  5  Kg. di “SHABOO”
….. ARRESTATO UN CORRIERE CINESE  – (*1)

di Raffaele Panico

Si trattava di oltre 5 chili di “shaboo”. Pronti per essere piazzati sul mercato, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, con la collaborazione di personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno arrestato un corriere di nazionalità cinese con il suoi carico. Operazione condotta all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” – Roma. Questo il comunicato della G.di F. pervenuto alla Redazione di Consul Press. 

Continua a leggere

Vertice Bruxelles: “Frugali” contro “Coesi”, l’anno zero dell’Unione?

Raffaele Panico

Bruxelles. Era un vertice europeo straordinario convocato per discutere del prossimo bilancio pluriennale 2021-2027 voluto dopo settimane e giorni di intenso lavoro per raggiungere un accordo sul bilancio, ma non è stato possibile. Dopo oltre 30 ore di trattative non-stop, i 27 non sono riusciti a trovare neanche un compromesso.

Il dado non è tratto, ognuno torna alle rispettive 27 case senza che le rispettive voci abbiano dato corso ad annunci finali e fiato alle trombe come una sola Casa comune europea. Divisione non sanata tra i Paesi “Frugali” che sono l’Austria, la Danimarca, i Paesi Bassi e la Svezia che hanno sempre spinto per non superare la soglia dell’1% e gli amici della Coesione, o “Coesi”, i restanti 17 Paesi tra cui l’Italia.

Continua a leggere

No droga, no problemi.
La due giorni a Roma per l’impegno tra Italia e Iran

Fermare la  “Via delle Droghe verso i Balcani
per  poi raggiungere l’Italia e l’Europa

Raffaele Panico

Roma, 21 febbraio. Nel pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa presso l’Ambasciata della Repubblica islamica dell’Iran con il Brig. Gen. Masoud Zahedian, Capo delle Forze di Polizia Antinarcotici dell’Iran, a conclusione della due giorni nella Capitale per le “Politiche antidroga, prevenzione e contrasto dei fenomeni e delle rotte internazionali. Strategie di cooperazione nella lotta al narcotraffico”.

Continua a leggere