Skip to main content

Autore: Redazione

Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro il presidente nazionale per un nuovo fisco e una seria rottamazione 

Roma, 16 febbraio 2021 l’Ufficio Stampa inoltra un importante comunicato alla vigilia voto di fiducia del nuovo governo di Mario Draghi: rinviare a giugno le notifiche delle cartelle esattoriali e gli atti dell’Agenzia delle entrate per ridare fiato e prospettive concrete allo sviluppo dell’economia italiana messa a dura prova

A cura di R.Panico

Serve una risposta seria da parte del nuovo Governo, per far uscire le imprese dalla crisi determinata dalla pandemia. Un Governo che crei vere condizioni per una seria ripartenza. Ecco perché attendiamo che in Parlamento, durante il voto di fiducia, Draghi prenda impegni precisi, indicando subito le proposte sulle molteplici questioni e sui problemi che assillano e stanno mettendo in ginocchio il popolo dei contribuenti e delle imprese”. A sostenere ciò e a gran voce è il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro il quale chiede pubblicamente che “faccia lo stesso anche il nuovo ministro all’Economia Franco, da cui ci aspettiamo segnali precisi ed incisivi per affrontare i temi che gravano sui contribuenti. Vigileremo affinché questo accada e per capire da che parte sta.

Continua a leggere

Reati contro la Pubblica Amministrazione nel settore della Sanità

Roma, 15 febbraio 2021 Nella mattinata odierna, i militari del Nas Carabinieri di Roma – coadiuvati da quelli del locale Comando Provinciale – hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della Sospensione dal Pubblico Servizio, per la durata di mesi 6, nei confronti di 2 persone e a nr. 33 decreti di perquisizione personale, locale e sequestro disposti dall’Autorità Giudiziaria di Roma. I provvedimenti scaturiscono da un’attività info-investigativa condotta dal Nas di Roma nell’ambito del contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione nel settore della Sanità. L’indagine ha consentito di individuare variegate condotte delittuose (corruttive, falsità ideologiche e materiali, truffa aggravata ai danni dello Stato) da parte di funzionari e dipendenti operanti all’interno di un Dipartimento di Medicina Legale della ASL romana.

Continua a leggere

“L’Agenda del Giornalista” – Edizione MMXXI

NEL  MONDO DEI MEDIA …e Dintorni

L’Agenda del Giornalista è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell’informazione, della comunicazione e del marketing. Offre una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Fornisce i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, email) delle redazioni giornalistiche di carta stampata, radio, tv e degli uffici stampa e comunicazione di aziende, enti e istituzioni. 

Continua a leggere

La settimana politica dell’Unione europea

Agroalimentare nell’Unione Europea, “Mentre l’Italia è  ferma, avanza il nutriscore” è la nota dell’on.le Nicola Procaccini 

12 FEBBRAIO – “Mentre in Italia siamo fermi ad assistere l’avvicendarsi di governi e consultazioni, in Europa si sta chiudendo il cerchio sul cosiddetto Nutriscore. Cioè quel meccanismo di etichettatura dei prodotti che penalizza il sistema alimentare italiano e i principi della dieta mediterranea in generale. Dietro una strumentale ideologia salutista si nasconde l’obiettivo di colpire l’Italia in uno degli ultimi settori in cui avevamo ancora una leadership internazionale: quello alimentare”.

Continua a leggere

La visita del Comandante Generale dell’Arma Teo Luzi al Comando Interregionale “Podgora”

ROMA – Questa mattina, il Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dallo scorso 15 gennaio Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, si è recato in visita presso la sede del Comando Interregionale “Podgora”, unità di vertice da cui dipendono le Legioni Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria.

Continua a leggere

Il sindaco di Roccagorga, Nancy Piccaro, interviene in merito all’aumento di contagi Covid

La comunità di Roccagorga, un Municipio sui monti Lepini in provincia di Latina, sta attraversando un periodo molto delicato. Il sindaco di Roccagorga, Nancy Piccaro, interviene alla cittadinanza con il presente comunicato 

“In questi ultimi giorni si è verificato un aumento esponenziale del numero dei contagi da Covid-19. Il campanello d’allarme sono stati i primi contagi della scuola dell’infanzia, che prontamente è stata messa in sicurezza, le attività sospese e i bambini della classe sotto osservazione sono stati testati. Purtroppo alcuni sono risultati positivi. 

La cosa particolare è che nei familiari di alcuni bambini negativi si stanno sviluppando positività, ma non si è capito se ciò derivi da contatti esterni o se i bambini potrebbero essere stati positivi asintomatici ed ora sono ormai negativizzati. 

Continua a leggere