Skip to main content

L’Altare della Patria. La Spada e l’Aratro. L’Urbe

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario dell’inaugurazione dell’altorilievo dell’Altare della Patria, metterà in luce i passaggi focali  che determinarono la scelta ultima fino alla realizzazione finale.
Un intenso periodo di gestazione, dal 1908 al 1925, anni decisivi per il futuro della Giovane Nazione.

Conferenza Libreria Horafelix, Altare della Patria, Vittoriano

Continua a leggere

Da Roma alla Romania sulle proprie gambe attraversando la Via Transilvanica

Un lungo percorso a piedi simbolo di amicizia e unione,
tra natura, sport e cultura

Unire popoli e culture significa costruire ponti che saldano antiche e nuove amicizie che condividono obiettivi comuni; non si tratta di unioni astratte, fini a sé stesse, bensì sono occasioni tangibili che offrono ai paesi partner opportunità di dialogo, scambio interculturale e cooperazione europea …e non solo.

Continua a leggere

Vittorio Sgarbi: al Tribunale Civile Roma, fissata per il 28 Ottobre
l’udienza per la nomina dell’amministratore di sostegno

Sgarbi non sarebbe più in grado di badare ai propri interessi…
In ballo ci sarebbe una ingente somma di patrimonio da gestire
 
da  ilgraffio.net  del 24.09.2025  a firma di Monica Macchioni 
 

Rumors di corridoio dei bene informati al Tribunale Civile di Roma fanno trapelare la notizia che Evelina Sgarbi, tramite il suo legale Lorenzo Iacobbi, ha appena presentato l’istanza per la nomina di un amministratore di sostegno per il padre Vittorio in quanto, a suo dire, pare non essere più in grado di seguire i propri interessi.

Continua a leggere

I veri “Innovatori” sono i “Conservatori”

I veri Innovatori sono i Conservatori 
Tradizione ed Innovazione come alleate del pensiero lungo

UN’ANALISI di MATTIA CARLIN *

In un’epoca dominata dalla retorica della discontinuità, della rottura e dell’”innovazione a ogni costo”, affermare che i veri innovatori siano, in realtà, i conservatori può apparire quantomeno provocatorio, se non apertamente contraddittorio.

Continua a leggere