I Pasdaran sono dei terroristi?
Dopo le dichiarazioni dei singoli Governi nazionali, è in discussione una decisa risposta del Parlamento europeo alle violenze nello Stato islamico dell’Iran.
Dopo le dichiarazioni dei singoli Governi nazionali, è in discussione una decisa risposta del Parlamento europeo alle violenze nello Stato islamico dell’Iran.
Leiji Matsumoto, il grande fumettista e animatore giapponese, è morto per insufficienza cardiaca acuta.
IN ROMA PRESSO LA BIBLIOTECA VALLICELLIANA, IL XXII MARZO
L’Ambasciatore Stefano Baldi, i Professori Umberto Maria Milizia e Duccio Trombadori sono stati dichiarati vincitori del Premio IX Biennale Internazionale ARTECOM-onlus per la Cultura 2022.
Tale riconoscimento, a carattere esclusivamente onorario, viene attribuito con cadenza biennale a “Personalità del mondo della Cultura e dell’Arte che abbiano arricchito, valorizzato e tutelato il patrimonio culturale”.
L’Impero romano era, alla fine del IV secolo, in un periodo di forte crisi.
Abbiamo avvicinato Serena Pizzo, imprenditrice torinese e le abbiamo chiesto informazioni sulle sue attività.
LE INIZIATIVE DEL “CIRCOLO DELLA FARNESINA”
Dalla “Rassegna degli Eventi Internazionali” 2020-2022
al CXLV Anniversario dell’Istituto della Guardia d’Onore
Ci ricolleghiamo alla Cena di Gala svoltasi sabato 28 gennaio presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma per i 145 anni dell’Istituto Nazionale Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, di cui è apparso un breve flash già pubblicato il 5 febbraio unitamente ad una serie di comunicati del Partito Real Democratico, .
L’Istituto delle Guardie d’Onore è un ente morale posto dal 1990 sotto la vigilanza del Ministero della Difesa che vanta oltre 60 medaglie al V.M. e sulla cui successiva grande manifestazione, svoltasi domenica 29 gennaio con la presenza di Emanuele Filiberto di Savoia, è stata pubblicato un articolo a firma del “nostro” Antonio Parisi.