A Todi dal 17 al 20 Giugno la Federazione Revolvere sarà presente con uno stande ben quattro presentazioni. La prima edizione della fiera del Libro di Todi patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Todi e dall’Ente Tutela di Assistenza e Beneficenza è un primo appuntamento pubblico a cui la Federazione dopo l’isolamento da Covid sceglie di partecipare.
In arrivo il quarto compleanno dell’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), ricorrenza che coincide anche con il primo anno dalla scomparsa del suo Presidente onorario Ennio Morricone.
Roma, “La Casa Russa” ha ripreso le visite ai centri culturali in presenza sul territorio della Repubblica italiana con un evento dedicato ai giovani, la finale della I edizione del concorso internazionale di istruzione e ricerca «Italia. Strade russe». Il progetto, il primo nel Belpaese, da sempre molto amato dal popolo russo, esplora le eredità di illustri russi nella cultura italiana e sostenere la ricerca per la storia culturale. Il lavoro di ricerca si è svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021. La giuria del concorso, composta da grandi nomi internazionali e presieduta dallo storiografo e filosofo Alexej Kara-Murza, ha valutato l’operato di 10 squadre russo-italiane, presentato con un articolo accademico e un video.
IL SOLSTIZIO DI ROMA Il Piano Urbano e il Monumentale Tra Etica ed Estetica
La Conferenza metterà in luce il processo di Modernizzazione che, nel solco della Tradizione, trasformò la Roma Pontificia in Capitale d’Italia. Attraverso una sequenza di immagini si darà prova del tentativo effettuato, di armonizzare l’elemento funzionale e l’aspetto monumentale, mostrando come la trasformazione materiale andava di pari passo con la formazione morale. Obiettivo. Individuare la presenza dello Stato Italiano nella nascente Capitale, nella consapevolezza politica che nel Mito di Roma era riposta la Potenza d’Italia.
Grande ritorno sabato 12 giugno con la rassegna “Le mani raccontano storie”, progetto ideato e curato da Paola Valori, nell’ambito delle iniziative del Micro, per promuovere la manualità degli antichi mestieri. Novità di questa quinta edizione, l’unione tra design ed artigianalità con la collaborazione di Mustart Italy, vetrina online ideata da Valentina Galluzzo per diffondere la creatività e il genio italiano. Quattro le proposte selezionate da Micro Arti Visive per il design e l’arredo, e cinque quelle di Mustart per l’artigianato.
“ENERGIA E AMBIENTE“ AL ROTARY,
INUN DIBATTITO AD ALTO LIVELLO
Si riporta qui di seguito il presente comunicato stampa – firmato da Lisa Bernardini (più volte già ospitata sulla Consul Press) – su una iniziativa svoltasi a fine maggio ed organizzata dal Rotary Club Roma ai Castelli Romani dal titolo “Energia e Ambiente”: un incontro all’insegna del confronto su temi quali la Scienza e l’impatto ambientale.
Da molti anni sulla Consul Press – sin dai tempi in cui questa Testata giornalistica non era ancora approdata sul web – sono state pubblicate notizie su iniziative intraprese da ben noti Club Services, tra i quali Rotary, Lyons, Kiwanis, Civitan ed altri…. (Clicca qui)
Ciò a volte in quanto le stesse iniziative erano state ritenute meritevoli di essere segnalate ai nostri Lettori direttamente dalla Redazione, a volte su specifica richiesta di persone amiche impegnate nella conduzione di tali Sodalizi.
Al termine del suddetto comunicato è stata inserita una nota a firma di un nostro valido collaboratore prossimo a conseguire l’iscrizione nel ruolo dei Giornalisti Pubblicisti.