Il mondo della cultura e dell’arte sono in lutto per la morte di Philippe Daverio, deceduto, a 71 anni, all’ Istituto dei Tumori di Milano. A renderlo noto la regista e direttrice del Franco Parenti Andree Ruth Shammah, che ha dichiarato: “Mi ha scritto suo fratello stamattina per dirmi che Philippe è mancato stanotte”.
Dal virus sfuggito dal Wuhan National Biosafety Laboratory al brevetto per la creazione di un Coronaviridae attenuato del 2015 come ipotizzato dal Pirbright Institute, agli invii segreti di virus letali a Wuhan da parte di alcuni scienziati (ora morti o licenziati) del Canada’s National Microbiology Laboratory, alla simulazione di Ottobre 2019 (Event 201), fino ai ritardi delle misure di profilassi del presidente Conte (…vds. pag. 7 della G. U. del 31 Gennaio 2020).
Craxi e Andreotti, lungimiranza e dinamismo,
un’Italia proiettata negli scenari internazionali
Raffaele Panico
ROMA era il 1985, il presidente del Consiglio Bettino Craxi ai primi di marzo è nelle Americhe per una fitta agenda politica. È la “settimana internazionale”, pochi giorni prima in Italia c’era stato l’incontro bilaterale con l’Urss. Andrej Gromyko era giunto a Roma per una visita ufficiale di tre giorni. Era accompagnato dalla consorte e da un gruppo di alti funzionari del governo sovietico, tra cui il vice ministro per il Commercio Estero Nikolai Komarov, il vice ministro degli Esteri Nikita Rijov già ambasciatore sovietico in Italia per ben 15 anni. Gromyko viene accolto all’aeroporto di Fiumicino da Andreotti e la moglie Lidia, dagli ambasciatori d’Italia in Urss Giovanni Migliuolo e da quello sovietico a Roma Nikolaj Lunkov.
“America Oggi”, ci segnala il collega Dom Serafini, è l’unico quotidiano in lingua italiana nelle Americhe che pubblica tutti i giorni, eccezion fatta per le feste del Natale, e di Capodanno; mentre i giornali da Noi, nella Madrepatria, non escono in almeno sei occasioni di festività
La “National Italian American Foundation” o NIAF è l’associazione culturale italo-americana, nata nel 1975 senza fini di lucro; ha come scopo la promozione della storia, della lingua e della cultura dell’Italia negli Stati Uniti e di essere il punto di riferimento per gli oltre 20 milioni di statunitensi che vantano origini italiane. La “Columbus Citizens Foundation” è anch’essa un’organizzazione senza scopo di lucro, con sede a New York City impegnata a promuovere l’apprezzamento del patrimonio e dei risultati conseguiti dagli italo-americani.
CORONAVIRUS:QUANDO LA REALTA’ SUPERA LA FINZIONE MMXX – 2020 ….. SEQUEL
____________LIDIA D’ANGELO
Le vicende raccontate nel romanzo “2020” si sono concluse con la descrizione degli scenari economico-sociali apocalittici ai tempi dell’invasione del virus orientaliano; alla Fase 2 seguì la Fase 3, non meno ricca di colpi di scena come le due precedenti.
Per continuare a leggere è disponibile il file in pdf
Roma, 24 Agosto 2020– Ieri, Domenica, durante l’intera giornata, i vari Radio-Telegiornali (in onda sulle varie Emittenti di Stato e su quelle collegate ad altri Gruppi Editoriali) hanno dato ampio risalto alle dichiarazioni del Governatore della Sicilia Nello Musumeci riguardante un’ ordinanza in base alla quale da oggi tutti i migranti presenti nei centri di accoglienza ed hot spot dovranno essere collocati fuori della regione.