Skip to main content

Vertice Bruxelles: “Frugali” contro “Coesi”, l’anno zero dell’Unione?

Raffaele Panico

Bruxelles. Era un vertice europeo straordinario convocato per discutere del prossimo bilancio pluriennale 2021-2027 voluto dopo settimane e giorni di intenso lavoro per raggiungere un accordo sul bilancio, ma non è stato possibile. Dopo oltre 30 ore di trattative non-stop, i 27 non sono riusciti a trovare neanche un compromesso.

Il dado non è tratto, ognuno torna alle rispettive 27 case senza che le rispettive voci abbiano dato corso ad annunci finali e fiato alle trombe come una sola Casa comune europea. Divisione non sanata tra i Paesi “Frugali” che sono l’Austria, la Danimarca, i Paesi Bassi e la Svezia che hanno sempre spinto per non superare la soglia dell’1% e gli amici della Coesione, o “Coesi”, i restanti 17 Paesi tra cui l’Italia.

Continua a leggere

No droga, no problemi.
La due giorni a Roma per l’impegno tra Italia e Iran

Fermare la  “Via delle Droghe verso i Balcani
per  poi raggiungere l’Italia e l’Europa

Raffaele Panico

Roma, 21 febbraio. Nel pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa presso l’Ambasciata della Repubblica islamica dell’Iran con il Brig. Gen. Masoud Zahedian, Capo delle Forze di Polizia Antinarcotici dell’Iran, a conclusione della due giorni nella Capitale per le “Politiche antidroga, prevenzione e contrasto dei fenomeni e delle rotte internazionali. Strategie di cooperazione nella lotta al narcotraffico”.

Continua a leggere

Un Governo “boccheggiante”… sostenuto da un Parlamento “agonizzante”

Quando il Parlamento non rappresenta più la Nazione,
dovrebbero essere imposte Nuove Elezioni  (*1)

una analisi di Stelio W. Venceslai

Il governo boccheggia, tenuto  in piedi con le stampelle, come un pugile suonato. Non molla, perché tutti hanno paura di perdere il posto. Dopo nove anni di crisi economica e politica, fa stupore che ci sia ancora qualcuno che propone interventi choc sull’economia (v. Giuseppi”  Conte) o di natura costituzionale (v. “Mattia”  Renzi). Belle idee, peccato che siano stantie e non ci creda nessuno. È la scoperta dell’acqua calda.

Continua a leggere

Maslenitsa a Roma, festeggiamenti in grande stile per il carnevale russo В Риме с размахом отметили Масленицу

Un bellissimo concerto, tanti giochi, concorsi e una tavola imbandita di crepes – una serata di successo presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma che ha riunito più di 200 ospiti per la storica festa russa di fine inverno. L’evento è stato inaugurato dal direttore della «Casa russa», Dott.ssa Daria Puškova.  Nelle sue  parole, «questa  divertente  e frizzante  festività  slava  risale  ai tempi dell’antica Russia ed è per noi un momento di condivisione   delle  nostre usanze e tradizioni, un’occasione di far conoscere la cultura russa».

Continua a leggere

Incontro tra il Consiglio d’Europa sede italiana con UCOI e Fondazione Italia Giappone

A  VENEZIA, INCONTRI  DIPLOMATICI  ed  ISTITUZIONALI   

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Nella mattinata del 19 febbraio 2020 la Direttrice della Sede italiana a Venezia del Consiglio d’Europa, Luisella Pavan-Woolfe, ha ricevuto una visita istituzionale per conto dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia il dott. Mattia Carlin, Vicepresidente e Advisor della Fondazione Italia Giappone.

Continua a leggere

Giappone più vicino: nuovo volo diretto da Malpensa a Tokyo

 Un nuovo “Volo Diretto da Malpensa a Tokyo”
con la  A.N.A. –  All Nippon Airways

Giappone più vicino: nuovo volo diretto da Malpensa a Tokyo. Il volo sarà trisettimanale da aprile e giornaliero da luglio, appena prima delle Olimpiadi estive nella capitale giapponese. La rotta sarà operata con un Boeing 787-9 da 215 posti di cui 48 in business class e 146 in economy class, a cui si aggiungono 2 posti in premium economy class. Il volo atterrerà a Tokyo nelle prime ore della mattina affinché i turisti, per affari o per piacere, possano sfruttare la giornata appieno.

Continua a leggere