Addio a Milan Kundera, autore del romanzo che ha segnato una generazione, “L’insostenibile leggerezza dell’essere”
L’11 luglio è morto a 94 anni, nella sua casa di Parigi, lo scrittore, poeta, saggista e drammaturgo cecoslovacco Milan Kundera.
L’11 luglio è morto a 94 anni, nella sua casa di Parigi, lo scrittore, poeta, saggista e drammaturgo cecoslovacco Milan Kundera.
Mini – Biografia di un “SINDACALISTA ROSSO”,
RAMMENTANDO IL TITOLO DI UN FILM DI FEDERICO FELLINI 
__________________FRANCO D’EMILIO
A cura di Fulvio Muliere
Un viaggio attraverso secoli di storia, prigionie, condanne e speranze nel monumento simbolo dello Stato Pontificio
La gioia di sedersi a tavola e mangiare, qualsiasi sia il regime alimentare, salvo rare eccezioni, è, secondo tutte statistiche, uno dei piaceri delle papille gustative a cui l’essere umano non sa rinunciare.
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 7
Nel contesto della diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), uno degli elementi più determinanti per arrivare a una valutazione accurata e completa è il contributo del neuropsichiatra infantile. Questa figura professionale, che si occupa dell’indagine e del trattamento delle problematiche psicologiche e neurologiche in età evolutiva, gioca un ruolo fondamentale nell’esclusione di altre patologie che potrebbero mimare i sintomi dei DSA e nel fornire un quadro completo delle difficoltà del bambino.