Skip to main content

Un tema scolastico di Benito Mussolini,
studente nella Scuola Normale di Forlimpopoli

Un “insolito documento” custodito nell’Archivio di Stato di Forlì

_____________________FRANCO D’EMILIO

Da tempo intendevo proporre agli appassionati di storia – per fortuna davvero tanti, ma anche ai soli curiosi in cerca di novità, cose insolite o particolari – un documento archivistico di notevole valore storico perché relativo ad un protagonista molto discusso, “ingombrante” della storia italiana e mondiale del ‘900, quale, appunto, risulta tuttora Benito Mussolini.
Si tratta di un documento scolastico, riconducibile alla frequenza dal 1898 al 1901 della Regia Scuola Normale di Forlimpopoli (vds. foto di apertura), di seguito in una foto, da parte del giovane Benito.

Continua a leggere

Dalle parole alle immagini. “Linee parallele”: presentazione del libro.

Giovedì 19 Gennaio  alle 18.00 presso Via Reggio Emilia 89 in Roma, nel caffé letterario Horafelix, ci sarà la presentazione del romanzo “Linee Parallele” con Tobia Berti in qualità di regista e scrittore del libro, e con Daniele Paglia in qualità di direttore della fotografia, docente delle scienze del colore.

Continua a leggere

Christian Garavaglia con “Lombardia Avanti”
per le prossime competizioni elettorali della Regione

LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA,
AL  VOTO IL 13 e 1 4  FEBBRAIO 

Nasce il Comitato civico indipendente “LOMBARDIA AVANTI” a sostegno della candidatura di Christian GARAVAGLIA al Consiglio Regionale Lombardo. Quella del Prof. Garavaglia è una candidatura autorevole, di alto profilo culturale e istituzionale, a servizio di Milano, città e provincia, territorio che l’aspirante Consigliere ben conosce, sia come studioso di statistica che come amministratore pubblico, stimato per la sua serietà e concretezza, quale Docente di economia all’Università Bicocca di Milano e già Sindaco del Comune di Turbigo.

Continua a leggere