Intervista a Serena Pizzo di Oltremodo TV
Abbiamo avvicinato Serena Pizzo, imprenditrice torinese e le abbiamo chiesto informazioni sulle sue attività.
Abbiamo avvicinato Serena Pizzo, imprenditrice torinese e le abbiamo chiesto informazioni sulle sue attività.
“HUGO™️ RAS” RAPPRESENTA UNA TRA LE STRUMENTAZIONI MEDICHE PIÙ AVANZATE AL MONDO
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti segna un nuovo passo nel solco dell’innovazione tecnologica e aggiunge Hugo™️ RAS (chirurgia robot-assistita) al proprio avanzatissimo parco macchine.
La nuova strumentazione si inserisce nella storia ormai trentennale dell’Ente nel campo chirurgia robotica, rendendola più accessibile, aumentando la precisione degli interventi e contribuendo a ridurre sia i tempi di degenza che di attesa. Il sistema Hugo™️ di chirurgia robot-assistita, è messo a punto da Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology.
LE INIZIATIVE DEL “CIRCOLO DELLA FARNESINA”
Dalla “Rassegna degli Eventi Internazionali” 2020-2022
al CXLV Anniversario dell’Istituto della Guardia d’Onore
Ci ricolleghiamo alla Cena di Gala svoltasi sabato 28 gennaio presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma per i 145 anni dell’Istituto Nazionale Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, di cui è apparso un breve flash già pubblicato il 5 febbraio unitamente ad una serie di comunicati del Partito Real Democratico, .
L’Istituto delle Guardie d’Onore è un ente morale posto dal 1990 sotto la vigilanza del Ministero della Difesa che vanta oltre 60 medaglie al V.M. e sulla cui successiva grande manifestazione, svoltasi domenica 29 gennaio con la presenza di Emanuele Filiberto di Savoia, è stata pubblicato un articolo a firma del “nostro” Antonio Parisi.
Volevo farci un saggio con questo, davvero, un bel saggio lungo, con le note, la bibliografia, tutto ben documentato, con le prove in aula vostro onore. Ma poi ho parlato con il mio editore che mi ha detto: lascia perdere, lascia stare, non te lo pubblico neanche se mi tagliano i co#@!!?
Allora ho pensato a voi, cari lettori, al vostro gusto educato alla bellezza, alle vostre conoscenze di ampie vedute. Ho pensato “ma certo, loro, se non loro chi?”, ed eccoci qua, tutti assieme, un bel gruppetto noi, a condividere quello che doveva essere un bel saggio di trecento noiose pagine e che come per magia editoriale diventa un articoletto per pochi intimi.
LA CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO RICOSTITUITA IL 5 GIUGNO 1955,
IN UNA CONTINUITA’ IDEALE CON LO STATUTO ALBERTINO DEL 1848,
LA CUI RICORRENZA VIENE ANNUALMENTE CELEBRATA NELLA PRIMA DOMENICA DI GIUGNO
Aldo Alessandro Mola, il noto storico del Risorgimento, è stato rieletto Presidente della Consulta dei Senatori del Regno. Domenica 12 febbraio, durante un’affollata Assemblea a Torino, con votazione segreta, la Consulta ha riconfermato la fiducia a Mola e all’intero consiglio di Presidenza così composto: VicePresidente Vicario Luciano Garibaldi, storico insigne e biografo di Eddy Sogno; II° VicePresidente Giorgio Blais, Generale degli Alpini. Rappresentanti dell’Assemblea: il Prof. Giovanni Rabbia, saggista e l’Ingegnere Gianni Stefano Cuttica,
Poliziesco ambientato in Francia è un libro che si legge tutto d’un fiato. In “Omicidio a Cap Canaille” di Christophe Gavat, edito Neri Pozza, ci fa immergere nei paesaggi di Marsiglia che fanno da cornice alle squadre di polizia pronte a indagare.