Évariste Galois è vissuto nella Francia dei primi dell’Ottocento nell’epoca della restaurazione post napoleonica, quando tra i giovani era diffusa la tendenza alla libertà e al “forte sentire” dello “Sturm und Drang” tedesco. Erano di moda nei giovani di allora i sapori romantici del romanzo epistolare “I dolori del giovane Werter” di Goethe. Galois nasce nel 1811 e muore nel 1832. Un personaggio unico, consapevole della propria genialità matematica, coinvolto profondamente dalla passione politica del suo tempo. Un eroe romantico della prima metà dell’800, come altri a quel tempo, che morì poco più che ventenne, in duello, nel 1832.
Su “Energia, Mare e Lavoro”, a Roma il 12 gennaio,
un importante Convegno promosso da Confitarma
ENERGIA, MARE E LAVORO
IL NUOVO TIMONE DEL VALORE
ENERGIA: – Le sfide per il futuro, proposte e progetti
MARE: – Il Modello Italia, proposte e progetti
LAVORO: – Riforme e progetti, le nuove sfide
*******