Skip to main content

Conflitto russo-ucraino, il ritiro da Kherson una strategia per una nuova offensiva

Le truppe dell’esercito russo si sono ritirate dalla cittadina ucraina di Kherson, capoluogo dell’omonimo ‘Oblastsituata nel pressi di un’estuario del fiume Dnepr, una delle quattro città che al referendum di settembre aveva votato per l’adesione alla Federazione Russa. La cittadina trovandosi sulla via per Odessa rappresenta un importante porto sul Mar Nero. 

Continua a leggere

‘Ndrangheta, l’operazione della Direzione investigativa antimafia porta all’arresto di 26 persone a Roma

Nel mese di Maggio l’operazione della Direzione investigativa antimafia, denominata “Propagine” che aveva portato all’arresto di 43 persone coinvolte in attività criminali di stampo mafioso, ha portato alla scoperta di alcune “locali”.

Continua a leggere

San Casciano dei Bagni, un ritrovamento di importanza storica

Jacopo Tabolli, archeologo e docente dell’Università per stranieri di Siena ha partecipato agli scavi di ricerca che hanno portato, in Toscana, alla scoperta del più grande deposito votivo di età etrusca o romana del nostro Paese.ha commentato la vicenda come “una scoperta eccezionale”

Continua a leggere

In Egitto dal 13 al 22 novembre: in scena la 44ma Edizione del “Cairo International Film Festival”

AL “CAIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL”
LA PRESENZA DEL MAESTRO MARCO WERBA,
NOTO AUTORE E  COMPOSITORE IN CAMPO MUSICALE

a cura della Redazione di CONSUL PRESS in collaborazione con 
L’OCCHIO DELL’ARTE e l’Ufficio Stampa di LISA BAERNARDINI 

 

IL CINEMA EUROPEO parteciperà con una propria significativa presenza alla XLIV Edizione del “Cairo International Film Festival”, che si svolgerà dal 13 al 22 novembre c.m.  Il prestigioso raduno egiziano si svolge, fin dal 1976, ogni anno al Cairo nel mese di novembre ed è il primo festival di cinema internazionale organizzato in un paese arabo.

Continua a leggere

Vincent van Gogh a Roma: la suggestiva esposizione a Palazzo Bonaparte

L’8 ottobre è stata inaugurata a Roma una mostra dedicata a Vincent van Gogh, artista geniale e tormentato, per i 170 anni dalla sua nascita. Si tratta di una mostra prestigiosa, prevista fino al 26 marzo del 2023,  che raccoglie alcuni capolavori del Museo Kröller Müller. Con questa esposizione la Capitale si rimette in gioco utilizzando la carta internazionale dell’incontro e dello scambio con le principali realtà culturali dell’Europa e del Mondo.

Continua a leggere