Skip to main content

L’incontenibile forza della vita nella poesia ” Dei figli ” di Kahlil Gibran

La poesia “Dei figli” è tratta dal celebre libro di Kahlil Gibran “Il profeta“, volume unico nel suo genere, composto da 26 saggi scritti sotto forma di poesia, una sorta di raccolta di sermoni su varie tematiche afferenti la quotidianità dell’essere umano.

Continua a leggere

La Destra verso le Elezioni del 25 Settembre

# LA BRAVURA DIALETTICA E LA PREPARAZIONE DI GUIDO CROSETTO, UNO DEI FONDATORI DI FRATELLI D’ITALIA

# ELEZIONI POLITICHE – LE MANINE DELLA MAGISTRATURA DI SINISTRA

DUE RIFLESSIONI  postate venerdì 5 agosto su Fb
____________ A FIRMA di  ADALBERTO BALDONI

******* *** ******* 

Continua a leggere

C’è aria di Tempesta nel Grande Oriente d’Italia:
“La Situazione è Eccellente”

“La giustizia massonica vale più della Repubblica”: Scontro al Grande Oriente
….. ERGO
C’è aria di Tempesta nel Grande Oriente d’Italia: <br> “La Situazione è Eccellente” (*1)

Su “Affaritaliani.it”, a firma di Antonio Parisi, giovedì 4 agosto è apparso un articolo con l’effetto di un’improvvisa grandinata durante una giornata dominata da una soffocante arsura, che a Roma stiamo oramai sopportando da oltre un mese, negli ovattati ambienti regolati dalla “Squadra & Compasso”  
Il giorno dopo, venerdì 5, il pezzo è stato ripreso e rilanciato sul quotidiano online “7 Colli” in un articolo a firma di Giovanni Trotta, che qui di seguito viene riportato integralmente sulla “Consul Press”.  

******** *** *******

Continua a leggere

A Torre del Lago, la Tosca di Puccini in “camicia nera”

LA TOSCA IN UN’INOPPORTUNA RIVISITAZIONE SCENICA

_______________  FRANCO D’EMILIO  

Le critiche, la polemica, soprattutto le battute sferzanti, anche salaci, tanto più adesso in pieno clima di accesa campagna elettorale, sembrano davvero non desistere sulla bocca dei tanti melomani, appassionati d’opera lirica, accorsi da tutta Italia e dall’estero, ma delusi, amareggiati, addirittura inquietati dalla messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini all’edizione in corso del Festival di Torre del Lago, come ogni anno dedicato appunto al grande compositore lucchese.

Continua a leggere