Skip to main content

Concita De Gregorio, Giorgia Meloni, ecc. ecc.
……”secondo paragrafo”

“PENNA ECCELSA”, QUELLA DI CONCITA DE GREGORIO !
….. PARI ALL’ELOQUENZA DI GIORGIA MELONI 
 
Ci ricolleghiamo alle “ANNOTAZIONI” di ADALBERTO BALDONI, postate su “fb” e riportate su Consul Press lo scorso Martedì 12 Luglio, proponendo ai nostri Lettori “Due Interventi”  riguardanti GIORGIA MELONI, come qui di seguito riportati. 

Continua a leggere

“LA FRODE NEL PIATTO: storia ed attualità delle frodi alimentari”

Convegno sulle frodi alimentari, giovedì 28 luglio.

L’Albero della Vita,l’associazione di promozione socio-culturale che nella materialità dell‛oggi,  sempre più protesa verso una  forma  di  globalizzazione sociale, si propone di riscoprire e rivalutare le tradizioni folcloristiche, storiche, artistiche, musicali e le particolarità geografiche della nostra bella Italia, proponendole sia a livello locale che nazionale,  ci propone piacevole chiacchierata su un tema molto attuale quale quello delle Frodi Alimentari, tanto per l’aspetto sanitario quanto per quello commerciale, vedrà la partecipazione di insigni relatori del mondo istituzionale, associativo, accademico, commerciale.

 

La presentazione della serata sarà affidata alla dott.sssa Mariagrazia MAZZARACO, la Presidente de L’Albero della Vita e sono previsti, quali relatori, il dott. Gabriele FINA e i dott. Lorenzo FERRARO, rispettivamente Ufficiale e Sottuficiale (in quiescenza) della G.d.F., è inoltre previsto un intervento a cura del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare.

Interverranno, inoltre, l’Avv. Olga SIMEONI, Presidente di “Italia Terra di Agrumi – Coop. Società Benefit” e il dott. Italo SPADA, Presidente della Sez. Internazionalizzazione Confartigianato di Latina., organizzazioni che hanno partecipato all’organizzazione e la realizzazione dell’evento che si concluderà con un vin d’honneur ed un buffet.

Per partecipare alla serata è necessario regisrtarsi tramite mail a segreteria@alberoverdedellavita.org, contattando il 391.341.99.61 o direttamente in loco previa comunicazione all’organizzatore entro e non oltre le ore 12:00 del 28 luglio 2022.
Il ricavato della serata sarà devoluto per la costruzione della “Casa di Accoglienza per Persone Anziane Autosufficienti”.

A 98 anni si è spento il primo direttore-manager dell’editoria italiana: Eugenio Scalfari

Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924 è considerato il più grande giornalista del XX secolo

Il primo approccio con il mondo del giornalismo Eugenio Scalfari avvenne durante il periodo universitario. Scrive per Roma Fascista, organo ufficiale del GUF (Gruppo Universitario Fascista) e collabora anche con altre testate.

Continua a leggere

A Roma, giovedì 21 luglio, nella basilica di San Marco
per ricordare con commozione Giampiero Arci

“FESTA di COMPLEANNO” in una Nuova Vita
per
un Amico che “E’ ANDATO AVANTI”

a cura di Alessandro Publio Benini

Giovedì 21 luglio alle ore 19.30, nella Basilica di San Marco Evangelista in Piazza Venezia a Roma, si svolgerà una Messa commemorativa per ricordare Giampiero Arci. 
In realtà, il giorno esatto della “sua dipartita” (o del suo “Essere Andato Avanti”- come si usa dire per Coloro che hanno trasformato la propria passione civile e politica in una “militanza”) risale al 23 luglio 2001 ma, a volte può accadere che, per problemi liturgici della Basilica o del calendario, la data della commemorazione venga leggermente anticipata o posticipata.

Continua a leggere