Quella tragedia umana che sconvolse l’Italia degli anni ’80
«Quei nidi di vespe sfondati sono case, abitazioni, o meglio lo erano». Alberto Moravia
«Quei nidi di vespe sfondati sono case, abitazioni, o meglio lo erano». Alberto Moravia
Il degrado degli ecosistemi terrestri e marini mina le condizioni di vita di 3,2 miliardi di persone e costa circa il 10% del prodotto lordo globale annuo in termini di perdita di servizi per specie e clima.
L’Italia punta sulle due ruote con il bonus bici e monopattini,
…..Incentivi fino a 750 euro
____________note a cura di FRANCESCO VALENTE
Oggi sono numerosi gli italiani che hanno deciso di acquistare una bicicletta o un monopattino, sfruttando gli incentivi promossi dallo stato. Altre persone si aggiungeranno alla lista, considerando che il governo ha deciso di rilanciare con ulteriori incentivi fino a 750 euro. Vediamo dunque di approfondire questo tema, capendo come funziona il bonus bici e monopattini e analizzando la situazione delle piste ciclabili in Italia.
Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata, per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale.
Così la mostra “Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza” allestita presso il Museo archeologico Domenico Ridola dal 18 novembre 2021 al 30 giugno 2022, a cura di Annamaria Mauro, Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel.
25 Novembre > Giornata Internazionale
per l’eliminazione della Violenza sulle Donne
La Sezione Fidapa Roma Campidoglio ha organizzato un Convegno istituzionale “Libere di dire… NO!”
giovedì 25 novembre 2021 – h. 10.30 presso lo Spazio Europa –
Sala del Parlamento Europeo in Via IV Novembre 149
a cura di Alessandro Benini