Skip to main content

L’Award alla Carriera per Marco Tullio Barboni
nell’ambito del Premio “Omaggio a Pasolini”

A Roma il 12 Aprile in occasione del Premio Letterario Internazionale instituito in omaggio e a ricordo di Pier Paolo Pasolini che sarà conferito anche a Marco Tullio Barboni per la sua ‘Eccellente Carriera’, qui di seguito viene proposto un intervento di Lisa Bernardini concludendosi con una interessante conversazione tra loro intercorsa, ove si narrano anche episodi riguardanti un grande intellettuale che, pur se controverso, è stato definito meritamente come una intelligenza scomoda ed un profeta inascoltato del nostro ‘900. 

Continua a leggere

La povertà nel mondo occidentale: un sistema per creare schiavitù

…..ovvero, la DISUMANIZZAZIONE della SOCIETA’ o forse della CIVILTA’ 

Una notizia può far scattare una riflessione su di un tema. A me capita così. Credo che capiti a molti dei lettori. 
Alcune settimane fa ho letto che un uomo, come tanti, come potrei essere io, ha perso il lavoro, ne aveva trovato un altro, ma non riusciva ad avere una casa e così dormiva in un garage in affitto. Quell’uomo non c’è più, è morto di freddo ed è morto di indifferenza.

Continua a leggere

INTELLIGENZA ARTIFICIALE ….. alias “Globalizzazione dell’Ignoranza” ?

L’intelligenza artificiale: l’ultimo passaggio (o quasi) verso la globalizzazione dell’ignoranza?

Dobbiamo chiederci, senza falsi moralismi e senza sembrare dei “vecchi bacucchi”, se l’introduzione nella nostra vita della “Intelligenza Artificiale”, come definita, può cambiare la nostra esistenza ed in quale modo.   
Prima di affrontare il tema dobbiamo riflettere su cosa sia il pensiero dalla antichità ad oggi.

Continua a leggere