Skip to main content

Un mondo quasi umano
Autore:Magnus Torque

Magnus Torque, alias lo scrittore romano Marco Terzulli, presenta venerdì 8 aprile alle ore 18.00  la  sua recente pubblicazione: “Un mondo quasi umano”  presso la Gelateria Tony a Monteverde (Viale dei colli Portuensi 335),  romanzo che unisce i generi Fantasy e Sci-fi con stile  originale, approccio innovativo e fluido.
Tecnologie avanzatissime, capacità fisiche e mentali di una razza umana evoluta, sono descritte mentre la protagonista, l’Agente Echo 13  esplora un mondo sotto attacco da creature barbare e brutali scoprendo un inaspettato e e più grande pericolo…

Continua a leggere

Helgoland
Dalla ”Isola Sacra” nel Mare del Nord, ad un oscuro e anonimo angolo di un’Università italiana

Magnus Torque recensisce il libro del prof. Carlo Rovelli “Helgoland” sulla nascita delle teorie quantistiche

Sono circa le 22 di un giorno di marzo, siamo ormai in Primavera ed ho appena terminato di leggere uno scritto che ha completamente cambiato la mia prospettiva, quella con cui ho sempre ragionato su una tematica assai complessa: la Meccanica Quantistica. Mi ronzano ancora nella testa le parole dell’autore, il fisico Carlo Rovelli, soprattutto nell’audacia incalzante del capitolo finale.

Non conoscevo la bizzarra sequenza di eventi e di aneddoti che hanno portato alla genesi dell’approccio che ha completamente cambiato, agli occhi di chi studia i fenomeni fisici, la percezione della materia stessa.

Continua a leggere

Servizi Segreti mondiali
Nuove sfide e prospettive future

Autrice: Antonella Colonna Vilasi

VIAGGIO NEL PIANETA DELL ‘INTELLIGENCE
 – NUOVE SFIDE E PROSPETTIVE NEI SERVIZI SEGRETI

___________a cura di Alessandro Benini

Antonella Colonna Vilasi,  docente e scrittrice, ha aggiunto un nuovo libro alla sua produzione dedicata all’Intelligence, ove sono presenti – salvo nostro errore – ben oltre 15 trattati.
Il titolo è: “I Servizi Segreti mondiali. Nuove sfide e prospettive future” e delinea la struttura, l’organizzazione e la storia delle agenzie di Intelligence dei principali paesi dei cinque continenti. Il testo è pubblicato da Youcanprint edizioni in collaborazione con il Centro studi UNI.

Continua a leggere

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale è stata una rivoluzione economica e tecnologica nella quale per la prima volta sono stati usati combustibili fossili per alimentare macchine che fabbricano e trasportano oggetti in grandi quantità. Le fabbriche cominciarono ad apparire per la prima volta in Inghilterra alla fine del XVIII secolo, e i metodi di produzione industriale si diffusero in fretta in Francia, Germania e negli Stati Uniti. Anche nei giorni nostri, un’ondata di industrializzazione sta travolgendo l’India, l’Asia, il Sud America e parti dell’Africa.

Continua a leggere