Superstizioni, e se fossero pure vere?
In un periodo storico come quello che stiamo attraversando anche un semplice gesto scaramantico può aiutarci a migliorare la giornata.
In un periodo storico come quello che stiamo attraversando anche un semplice gesto scaramantico può aiutarci a migliorare la giornata.
Bach, il sommo Maestro; lo spumeggiante Mozart; Beethoven, il burbero ed infine l’eterno romantico Chopin. Sempre presenti nelle playlist delle migliori musiche classiche, è possibile individuare delle caratteristiche peculiari per riconoscerli alle prime note? Il tipo di musica di ciascuno è molto connesso alla loro personalità.
Presentato alla Biblioteca del Senato della Repubblica italiana il corposo libro (540 pagine) “I sei giorni che sconvolsero il mondo” pubblicato dallo storico Leonardo Campus dopo oltre 7 anni di ricerche in archivi internazionali. Quale sia il tema trattato lo chiarisce il sottotitolo del volume: “la crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali”.
Il Miulli si conferma fra gli ospedali italiani al fianco delle donne e anche per il biennio 2021-2022 riceve dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 2 Bollini Rosa.
Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato dalla Fondazione agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
La lotta per il predominio asiatico è una storia vecchia di secoli, forse di millenni.
“POTEVAMO VINCERE ! – SE SOLO LO AVESSIMO VOLUTO“
TAVOLA ROTONDA SULLA TESI DI GIANFRANCO GIULIVI NEL SUO SAGGIO STORICO SULLA “GUERRA FASCISTA” # Gli errori strategici che hanno portato l’Italia da potenziale vincitrice a sconfitta al termine della Seconda Guerra Mondiale”
a cura di Alessandro Benini