L’intervento internazionale dopo la rivolta dei Boxers
I cinesi si arrabbiarono molto e a buona ragione
I cinesi si arrabbiarono molto e a buona ragione
Desiderare è nello specifico dell’uomo. Abbiamo desideri a tutte le età nelle varie sfere di cui siamo costituiti: fisiche e materiali (la sessualità, e il desiderio di possedere beni), psichiche e affettive (amicizie e relazioni emotive), culturali e professionali (conoscenza della natura e dell’arte, ruoli sociali e politici) e spirituali (salvezza e rapporto con Dio).
Roma, 28 Settembre 2021 – L’isola di Cipro venne divisa da un muro, denominato Linea verde, dopo l’invasione turca. Ciò accadde il 20 luglio del 1974 e ne fu occupata circa il 40%. Inoltre comportò la separazione delle due comunità in Nord e Sud. Nel 2021, Cipro, è l’unico Stato dell’Unione europea diviso.
ELEONORA MANARA INTERPRETA “ACIDO”
CON LA REGIA DI TIZIANA BISCONTINI
IN SCENA SABATO 2 OTTOBRE 2021 ALLE ORE 21:00
TEATRO ANFITRIONE – VIA SAN SABA 24 ROMA
Ufficio Stampa di Daniela Cecchini,
tramite la Redazione di “StreetNews”
La ribellione, o rivolta dei Boxers o anche guerra dei Boxers fu un sollevamento avvenuto in Cina nel 1899, rivolto contro l’influenza colonialista straniera.
Questo articolo sembra una puntata di Voyager; no aspetta lo è stato veramente