Skip to main content

Una conversazione con Nino La Rocca sulla nobile arte e sulla fabbrica dei sogni

LA VITA DA FILM DELL’ETERNO RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO

A colloquio con MASSIMILIANO SERRIELLO

******* ***** *******

L’eterno ragazzo della porta accanto si chiama NINO LA ROCCA. (nella foto).

Ed è nato sessantun anni or sono a Port-Étienne, nella Repubblica Islamica della Mauritania, con il nome di Cheid Tijani Sidibe.  Alla figura spesso latitante del padre africano, paracadutista dell’esercito coloniale francese, ha sopperito l’attaccamento protettivo dell’amatissima mamma siciliana. Emigrata da Resuttano, in provincia di Caltanissetta, nella culla della civiltà. A un tiro di schioppo dalla regione del Sahara occidentale.

Continua a leggere

Roma, XII Municipio: da “Italia Viva” si richiede una particolare attenzione su scuola e Covid-19

I CONSIGLIERI DI ITALIA VIVA RICHIEDONO NEL XII MUNICIPIO
IL RISPETTO DELLE NORME IGIENICO-SANITARIE E DIDATTICHE-EDUCATIVE 
nella Scuola Comunale nel P
arco della Tenuta dei Massimi 

 Da parte della Responsabile “Media e Comunicazione” della Segreteria Romana di Italia Viva,
Dr.ssa Serena Trivelloni, è pervenuto alla Redazione di Consul Press un Comunicato Stampa,
così da noi sintetizzato e pubblicato, con alcune successive “Note a Margine”

Continua a leggere

Par Condicio: Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso lo Stato Italiano precisa e comunica

Una dichiarazione dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso lo Stato Italiano – Roma, con premessa d’augurio per una sereno Natale e un felice anno nuovo a tutti i colleghi giornalisti italiani, qui riportiamo tanto per dovere di informazione e per garantire la parità di trattamento, quanto per un principio antico quanto moderno di pluralismo della comunicazione. Un criterio di equa visibilità è meritoriamente sintetizzato nel latino “Par Condicio” o, in inglese equal time. Dichiarazione diramata a tutte le direzioni, e redazioni, dei mass media, qui di seguito, integralmente pubblichiamo. Tanto, si ribadisce, per coscienza elettiva al dialogo tra Popoli, Culture e Persone; senza frapposte faziose opzioni per partito preso, o muri frapposti senza riflessione, solo per alimentare le poco o per niente sensate campagne mediatiche strumentali, non solo non utili – come dire – ma su posizioni sideralmente opposte ai fini dell’augurio auspicato nella premessa dei saluti che recita precisamente: “Cari giornalisti, voglio in anticipo augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo”.  Parole condivisibili di un dialogo come ponte per i passi che il nuovo anno affretta e appresta dinanzi al nostro percorso, per il dialogo e costruttiva speranza. Saluti e auguri che sono certamente ricambiati!

In copertina: esclusiva foto d’Archivio – da fermo immagini – da intervista
televisiva del novembre 2006 avvenuta in Iran, alla guida spirituale Khamenei

Raffaele Panico

“Cari giornalisti, voglio in anticipo augurarvi un sereno Natale e un felice anno nuovo. Come sai, la scorsa settimana un terrorista – che si è presentato come giornalista – di nome Ruhollah Zam è stato giustiziato. Aveva commesso numerosi crimini contro il popolo iraniano, uccidendo dozzine di iraniani ed era una spia diretta per i servizi di intelligence di paesi ostili […]  A seguito della pubblicazione di notizie false e fake (anche, Ndr) su di lui sui media italiani, l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia ha rilasciato un comunicato per chiarire l’esecuzione di questo terrorista […] grati, se prendi l’iniziativa di pubblicarlo sui tuoi media e di inviarci il link”. Prosegue la dichiarazione del collega giornalista dell’Iran con l’augurio, molto gradito, di “Avere sempre successo, essere orgogliosi e felici” cui parimenti da parte italiana, ricambiamo.

Continua a leggere

Thailandia aperti i suoi confini ai turisti da tutto il mondo

La Thailandia modifica il visto STV e apre i suoi confini ai turisti da tutto il mondo

I turisti di tutto il mondo possono ora visitare la Thailandia, indipendentemente dalla situazione Covid-19
dei loro paesi,
nell’ambito del programma di soggiorno di lunga durata del visto turistico speciale (STV).

Le recenti modifiche alle condizioni di accessibilità al visto STV aprono di nuovo i confini thailandesi al resto del mondo, anche se i turisti che desiderino visitare il Paese del sorriso dovranno comunque sottoporsi alla quarantena obbligatoria di 14 giorni una volta arrivati in Thailandia. La conferma è arrivata martedì scorso direttamente dalla Vice portavoce del governo Rachada Dhnadirek.

Continua a leggere

La “Resa dei Preti” nella Notte di Natale

ITE … MISSA NON EST 

___________di FRANCO D’EMILIO 

Dunque, quest’anno la Messa della Notte di Natale non si svolgerà a mezzanotte, orario canonico di questa solenne celebrazione, ma sarà anticipata, perlopiù alle 20, perché non ricada nel coprifuoco tra le 22 e le 5 del giorno successivo, coprifuoco disposto dal governo italiano, pure nelle feste di fine anno, per contrastare l’epidemia COVID19. 

Continua a leggere

Willy Monteiro – un cortometraggio
per ricordare l’eroe ucciso a Roma

IL CORAGGIO DI UN GIOVANE, DA SOLO
CONTRO LA FEROCIA DEL “BRANCO” 

La Side Academy di Verona lavora ad un progetto diretto da Sarah Arduini, vincitrice dell’Oscar.
Il CEO e fondatore, Stefano Siganakis preannunncia:   “I protagonisti saranno degli alieni, è il nostro modo di riflettere su razzismo e bullismo”. Se ne parlerà all’Open Day del 19 dicembre.

Continua a leggere