Skip to main content

Lettera aperta delle imprese di ANITA
al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli

Roma, 15 luglio 2020.

Riceviamo e pubblichiamo la Lettera delle cento imprese di trasporto associate ad ANITA che hanno deciso di scrivere al Ministro dei Trasporti, onorevole Paola De Micheli, per testimoniare in prima persona il difficile momento che stanno vivendo a causa del COVID-19.

“Abbiamo accolto una richiesta più che legittima, frutto di una profonda preoccupazione che le imprese di autotrasporto merci e logistica avvertono di fronte a un Governo che sembra aver dimenticato le esigenze specifiche del settore nell’impostare il rilancio economico del Paese” – dichiara il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner.

Continua a leggere

Lady 50: compleanno speciale all’insegna della Cultura per Lisa Bernardini

Organizzato dalla N&M Management, si svolgerà questa sera 20 luglio, dalle ore 21.30, presso una location glamour della capitale con vista Colosseo, il cinquantesimo compleanno della PR ed organizzatrice di eventi Lisa Bernardini, toscana di nascita ma romana d’adozione, Presidente dell’Occhio dell’Arte APS ed attiva giornalista culturale.

L’evento si preannuncia elegante e raffinato, per pochi selezionatissimi ospiti, e celebrato appunto all’insegna della Cultura,  tra invitati di Cinema e di Musica d’Autore, rispettando rigorosamente le norme anticovid.  

19.7.1992 e 14.8.2018: “2 Tragedie” …. Paolo Borsellino e il Ponte Morandi

IN MEMORIA DI PAOLO BORSELLINO
…. E NEL  RICORDO DELLA TRAGEDIA DI GENOVA 

IN UNA DOMENICA DI 28 ANNI OR SONO, il 19 luglio 1992 veniva assassinato in una terribile strage il Giudice Paolo Borsellino, con i 5 componenti della sua scorta. In un sabato di quasi 2 anni or sono, il 14.8.2018 crollava il Ponte Morandi a Genova, con 43 vittime
In un venerdì di questa settimana, il 17 luglio, in un brillante e dotto intervento a firma dell’Ambasciatore Torquato Cardilli, con rievocazioni anche shakespiriane, è stata rammentata la tragedia di Genova, dopo il  raggiunto accordo tra Stato (o Governo ?) e la Società Atlantia del “Feudo Benetton”.

Continua a leggere

La Scienza Italiana da Volta a Marconi

L’INNOVAZIONE E I PRIMATI 
TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Il 20 Luglio 1937 si spegneva a Roma il geniale scienziato e inventore Guglielmo Marconi. Figura straordinaria capace di coniugare Pensiero e Azione, trasformando le sue scoperte scientifiche e teoriche in tecnologia applicata, volta al miglioramento della qualità della nostra vita.
Questo principio rappresenta il comun denominatore che sta alla base di un periodo di tempo che va da Alessandro Volta a Guglielmo Marconi, arco di tempo molto fecondo per la Scienza Italiana.

Continua a leggere

I promotori di “Events Community Art” lanciano un appello al dialogo interculturale

La capitale ha ospitato un evento tutto all’insegna del dialogo e della tolleranza, i promotori del progetto “Events Community Art” hanno presentato al pubblico e alla stampa, nei giardini dell’hotel Quirinale nel cuore di Roma, un’iniziativa avente il suo punto di forza proprio nello sviluppo del dialogo e della mediazione sia sul piano interculturale che interreligioso. 

Continua a leggere

Un’ Economia in crescita: quella della “Pornografia”

La Pornografia fattura oltre 100 miliardi di dollari

L’industria pornografica è all’apice del successo, pornoattori e pornoattrici vivono in crisi. La pornografia si sta sviluppando con grandi cambiamenti.

 

Il mercato pornografico ha superato i 100 miliardi di dollari. Non conosce assolutamente crisi. Un mercato in grado di mobilitare un vero e proprio traffico, quasi il 4,5%  degli utenti complessivi su Internet finiscono per dare visibilità a tali contenuti, arricchendo gli incassi, anche nei gettonati siti gratuiti. Sebbene il 30% degli utenti che clicca su banner pubblicitari finisce per alimentare siti di scommesse, il porno ha un’importanza notevole nel traffico di internet, il 3% dei banner li conduce a questi siti. Se internet fosse una rappresentazione del mondo, il porno sarebbe la quarta potenza mondiale.

Continua a leggere