Skip to main content

L’Apothéose in concerto all’Accademia di Romania quando la Spagna incontra l’Italia

Giovedì 14 novembre l’ensemble madrileno L’Apothéose si è esibito presso l’Accademia di Romania a Roma. L’evento è stato promosso dal Projecto Europa IV, progetto dell’Istituto Cervantes e del CNDM (Centro Nazionale di Diffusione Musicale), e sostenuto dall’iniziativa Europa in Musica, ideata dall’Accademia di Romania in Roma e dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia per l’EUNIC Roma.

Continua a leggere

“Alle slot vince sempre Mister Mafia” di Raffaele Vacca

Riportiamo l’articolo di Raffaele Vacca pubblicato su attualità.it

 

“Slot, lotto, gratta e vinci: gli italiani giocano tanto. E perdono sempre” interessante articolo di Domenico Affinito su Il Corriere della Sera… Sull’argomento nei giorni scorsi ci ha intrattenuto anche la brava e coraggiosa Milena Gabbanelli….

Continua a leggere

Tokyo, alla scrittrice Yoko Uchida per il 2019 il “Premio Giornalistico Umberto Agnelli”

Ad YOKO UCHIDA il “Premio UMBERTO AGNELLI – 2019 

 comunicato a cura di MATTIA CARLIN *

A Tokyo, venerdì 15 novembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura, si è svolta la cerimonia per la consegna del “Premio Umberto Agnelli 2019” nel corso della XXXI sessione dell’”Italy Japan Business Group”.  Tale importante riconoscimento è stato consegnato alla giornalista e scrittrice giapponese Yoko Uchida dall’ Ambasciatore Umberto Vattani, Presidente della Fondazione Italia Giappone e presidente pro tempore dell’ IJBG.

Continua a leggere

Craxi l’ultimo Statista

Craxi verso il XX della scomparsa
19 gennaio 2000/2020

Il Primato Nazionale”, sabato scorso 10 novembre, è uscito nelle edicole e sul proprio sito on line, come qui in calce indicato (*1), con un’intervista all’on. Stefania Craxi, a cura di Fabrizio Vincenti, riguardante sia la situazione politica nazionale italiana, con specifiche tutte interne, sia la posizione dell’Italia nel quadro geopolitico dei rapporti bilaterali, sia dei rapporti con l’Unione europea, sia con le altre entità istituzionali internazionali, ove l’Italia mantiene ruoli importanti.

Continua a leggere

Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice Presentazione del volume: “Il filoarabismo nero”

Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 17.30, nella Sala della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (piazza delle Muse 25, Roma) si terrà la presentazione del volume di Elisa D’Annibale, Veronica De Sanctis e Beatrice Donati, Il filoarabismo nero. Note su neofascismo italiano e mondo arabo (1945-1973) (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2019).

Continua a leggere