Skip to main content

Post una “rapina e tentato omicidio”, come nel videogioco, un intervento di Giuseppe Lavenia (Di.Te)

LA NECESSITA’ DI RIPRISTINARE IL DIALOGO TRA GENITORI E FIGLI 

«Pensare che il videogioco sia il responsabile di quanto accaduto, non serve: il videogioco è un mero strumento». Dopo l’ennesimo caso di arresto di sei ragazzi, poco più che maggiorenni, accusati di rapina e tentato omicidio, sono arrivate, laconiche, le parole di Giuseppe Lavenia, Presidente di Di.TeAssociazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo  a commentare l’accaduto.

Continua a leggere

“Il segreto di Italia” e le stragi partigiane

HO VISTO UN FILM …. Novembre del 2014 

Lo voglio rivedere. Nonostante la tragedia che talvolta sciabola la mente dello spettatore, con l’evidenza buia ed insanguinata per come l’uomo possa cancellare di essere figlio di Dio. Si tratta di una pellicola insolita, il Segreto di Italia.
Non vi si trovano stars sponsorizzate, lucidate, con salamini di labbra semichiuse e libri scritti non da loro, ma attori veri, che si immergono nelle vite che devono vivere e fanno vivere.

Continua a leggere

XXI APRILE 2019

A NOME della CONSUL PRESS,  A TUTTI I PROPRI LETTORI  – assidui od  occasionali –

I più fervidi Auguri per la SANTA PASQUA,
 unitamente agli Auguri per  
il 2772° Anniversario del  NATALE di ROMA

***** ***** *****

MMDCCLXXII ad Urbe Condita

Continua a leggere