Skip to main content

140 anni fa nasceva Perusini, l’italiano che scoprì l’Alzheimer

Centoquaranta anni fa,  il 24 febbraio 1879, nasceva a Udine il dr. Gaetano Perusini il medico italiano che scoprì assieme con Alois Alzheimer la malattia neurodegenerativa che all’inizio prese il nome di patologia di Alzheimer-Perusini.

Il medico italiano, oggi ingiustamente dimenticato,  e il suo collega tedesco fecero i primi studi sulla malattia nei manicomi dove venivano rinchiusi i pazienti affetti da questa patologia allora non compresa.

I due dottori avevano capito che non si trattava di pazzi e dalle osservazioni fatte, prima durante la vita dei pazienti e successivamente anche con le autopsie del cervello nei cimiteri dei manicomi, individuarono le prime caratteristiche della patologia, evidenti nel cervello.

Perusini individuò, con 80 anni di anticipo, prima che venisse documentata scientificamente, la sostanza responsabile della malattia, costituente le placche, oggi nota come proteina amiloide.

Perusini la descriveva come “un prodotto metabolico patologico di origine sconosciuta” che si comportava come “una specie di cemento che incolla le fibrille  insieme”.

L’intuito scientifico di Perusini ha anticipato le moderne considerazioni sulle cause  patogenetiche della malattia.

Continua a leggere

“Organizzare Italia” pubblica il primo rapporto italiano sulla disorganizzazione

Il 22 febbraio scorso durante la conferenza stampa (presso FENAPI) sono stati presentati i primi dati relativi al fenomeno della disorganizzazione e la sua incidenza su benessere, produttività e soddisfazione personali.

Organizzare Italia, azienda che da anni si occupa di formazione delle competenze organizzative, ha presentato il primo rapporto italiano intitolato “Organizzato o disorganizzato, come ti senti?”, che ha visto al centro della ricerca l’analisi della disorganizzazione percepita e vissuta dagli italiani.

Si stratta di un’indagine che ha coinvolto 300 persone alle quali è stato sottoposto un questionario online di 23 domande per investigare se le persone si sentano organizzate o disorganizzate, e come questo abbia ripercussioni sulla vita. Dalle risposte degli intervistati sono emersi risultati interessanti.

Continua a leggere

Guaidò vs Maduro: Venezuela sul baratro

L’AZZARDO di GUAIDO’

Articolo a firma di Alberto Barlocci, tratto da “Città Nuova” del 26.1.2019  (*)

Momenti di calma apparente, mentre è in atto un nuovo scontro istituzionale. Due Parlamenti, due presidenti, due blocchi che si combattono senza affrontare con decisione gli immensi problemi di un Paese in ginocchio. La cronaca sui fatti succeduti in Venezuela in questi giorni è nota. Purtroppo ancora una volta la violenza ha padroneggiato nelle strade mietendo la vita di almeno 25 persone.

Continua a leggere

La truffa dei diamanti

 

Diamante, Brillante, Gemma, Gioiello, Lucido, Nobile

 

 

Martedì 19 febbraio, il Nucleo di polizia economico finanziaria della GdF di Milano ha sequestrato beni per un valore di oltre 700 milioni di euro. La somma deriva da un’inchiesta su una truffa inerente una vendita di diamanti e nel mirino degli indagati Maurizio Faraoni, direttore generale di Banco Bpm, e altri quattro istituti di credito (Intesa Sanpaolo, Mps, Banca Aletti e Unicredit).

Le autorità competenti hanno accusato Maurizio Faraoni e anche altri dirigenti di Banco Bmp di concorso in truffa, ostacolo dell’esercizio delle funzioni di vigilanza e auto-riciclaggio. Sotto accusa anche alcuni responsabili di due distinte società IDB e DPI. Il gip di Milano, Natalia Imarisio, ha firmato il decreto del sequestro preventivo. Diamond Private Investment spa e Intermarket Diamond Business spa sono accusate della vendita di diamanti a un prezzo assai più alto di quello previsto.                                          

Le banche coinvolte avrebbero fatto da intermediarie tra venditore e acquirente. Centinaia le persone che sono cadute vittima di questa truffa, tra cui la rock star Vasco Rossi, che avrebbe infatti investito in diamanti per di 2,5 milioni di euro e Simona Tagli, ex showgirl, truffata per 36 mila euro.